Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Fili ad arco in ortodonzia: La vostra guida per un sorriso più dritto

Scritto a partire dal mio percorso personale di paziente curioso di apparecchi ortodontici e, successivamente, da ciò che ho imparato lavorando a stretto contatto con i professionisti dell'ortodonzia.



Cosa sono i fili dell'arco ortodontico?

Quando ho iniziato il mio viaggio con l'apparecchio, pensavo sinceramente che i fili metallici servissero solo a "tenere insieme" tutto. Solo molto più tardi ho imparato che questi fili, detti fili dell'arco, sono i veri protagonisti del duro lavoro che non si vede mai. Sono il pezzo forte di ogni apparecchio e senza di essi i denti non si muoverebbero nemmeno un po'.

Che cos'è il filo dell'arco? Si tratta di un pezzo sottile e flessibile di metallo speciale o di una miscela di metalli che si inserisce nelle piccole fessure dei brackets attaccati ai denti. Questi fili si estendono su entrambe le mascelle, aiutando a modellare e collegare i denti. I fili dell'arco spingono delicatamente sui denti in modo che si spostino dove devono andare.

Da quando ho guardato nel cassetto dell'ortodontista, i fili dell'arco sono di diversi colori, dimensioni e persino metalli. Ne parlerò presto.

La funzione principale dei fili d'arco: Guidare il movimento dei denti

Ero abituata a pensare che spostare i denti fosse come spingere grossi mobili su un pavimento ruvido: molta forza, molto rumore. In realtà, il processo è molto più semplice! I fili dell'arco non usano molta forza. Fanno la loro magia con una pressione costante e tranquilla.

Provo a spiegarmi con un esempio semplice. Immaginate un giovane albero legato a un bastone con uno spago. Il bastone non tira l'albero in alto rapidamente, ma lo aiuta a crescere dritto nel tempo. I fili dell'arco ortodontico funzionano allo stesso modo: aiutano i denti a spostarsi lentamente e in modo sicuro nella giusta posizione.

Come funziona?

A ogni visita di controllo, il mio medico cambiava o modificava i fili dell'arco. Perché? Perché, man mano che i denti si muovevano, si muoveva anche il percorso che doveva essere guidato. L'ortodontista utilizza la tensione e la forza del filo per esercitare la giusta spinta sui denti in modo che si muovano come previsto.

  • Fase 1: I primi fili sono molto flessibili e leggeri. Il loro scopo principale è quello di iniziare a raddrizzare i denti (erano perfetti per la mia bocca affollata).
  • Fase 2: Una volta che i denti sono più o meno dritti, entrano in gioco fili più rigidi con maggiore "forza". Sono ottimi per spostare le radici e chiudere spazi più ampi.
  • Fase 3: Man mano che ci si avvicina alla fine, i fili più spessi e resistenti apportano gli ultimi ritocchi per far sì che tutto sia perfetto.

Anche i fili dell'arco vengono scelti su misura per voi. Alcuni hanno molle aperte per fare spazio dove serve. Altri hanno piccole curve o torsioni per determinati movimenti.

Mi ha davvero sorpreso quanto sia dettagliata la scienza. Gli ortodontisti scelgono il metallo e lo spessore del filo in base al punto in cui si trova il trattamento e a ciò che deve essere risolto esattamente, come un morso eccessivo o un dente ostinato che non si muove.

Tipi di fili ad arco: Materiali, forme e usi

Durante la mia esperienza con gli apparecchi e dopo aver parlato con gli ortodontisti del Maryland, ho visto più tipi di fili per archi di quanti ne possa contare. Ma ecco quello che ogni paziente dovrebbe sapere.

I materiali

Nichel Titanio (NiTi)

I fili NiTi sono i protagonisti nascosti del comfort degli apparecchi ortodontici. Questi fili "intelligenti" hanno una memoria speciale e possono riprendere la loro forma. Anche dopo averli piegati o attorcigliati, cercano di tornare alla forma iniziale. Ciò consente agli ortodontisti di utilizzarli fin dall'inizio: basta inserirli e vedere che anche i denti più fuori posto vengono allineati.

  • Ideale per: La fase iniziale.
  • Perché mi sono piaciuti: Fanno molto meno male dei fili di cui si lamentavano i miei amici. E quasi non li notavo, indipendentemente dal fatto che bevessi qualcosa di caldo o di freddo.

Acciaio inox

Mi hanno sempre fatto pensare a cavi d'acciaio resistenti e capisco perché. I fili d'acciaio inossidabile sono forti, rigidi ed erogano una forza costante. Quando il mio trattamento arrivava alla parte di movimento serio, come la chiusura di grandi spazi o il raddrizzamento del morso, il mio ortodontista usava questi cavi.

  • Ideale per: Grandi mosse e messa a punto alla fine.
  • Li vedete: Più avanti nel trattamento.

TMA (lega titanio-molibdeno) / Beta-Titanio

Agli ortodontisti piace il "TMA" perché è una buona via di mezzo. Si piega abbastanza per i lavori più difficili, ma è più resistente del NiTi. Il mio medico ha utilizzato un filo in TMA per effettuare piccole correzioni senza dover cambiare spesso l'intero impianto.

  • Ideale per: Curve personalizzate, casi difficili o quando si è in una fase intermedia.

Rame NiTi

Si tratta di una versione migliorata del classico NiTi, con l'aggiunta di rame per renderlo più morbido e rispondere meglio al calore. Il filo si "risveglia" quando raggiunge la temperatura corporea, quindi è più facile da inserire e funziona senza problemi.

  • Ideale per: Maggiore comfort e spostamento lento e delicato dei denti.
  • Storia: La mia amica con i denti sensibili ha detto che il suo ortodontista l'ha fatta passare ai fili di rame NiTi e si è sentita meglio quasi all'istante.

Altri materiali speciali

  • Fili placcati in oro: Per le persone che desiderano uno stile o che sono allergiche a determinati metalli.
  • Fili rivestiti: Per chi desidera che l'apparecchio mostri meno metallo.

Forme e fasi

L'altra grande differenza è la forma. Non tutti i fili sono semplicemente dritti: sono curvati per adattarsi alla vostra arcata dentale.

Fili tondi

I fili sottili e rotondi vanno inseriti per primi. Secondo la mia esperienza, sono i migliori. Sono flessibili, aiutano a districare l'affollamento e permettono ai denti di "sistemarsi" in punti migliori.

Fili rettangolari e quadrati

Questi sono i closer. I loro lati piatti si adattano perfettamente ai bracket, consentendo agli ortodontisti di controllare la torsione e l'inclinazione per allineare il morso finale. È così che hanno sistemato il mio morso, assicurandosi che i bordi dei denti fossero allineati e che tutto si adattasse perfettamente.

Fili speciali e personalizzati

Per i problemi più difficili, gli ortodontisti si ingegnano. Possono utilizzare fili speciali, preformati o sensibili al calore per determinati movimenti. A volte vengono aggiunte delle bobine o delle molle per aprire lo spazio o per tirare i denti in posizione.

Fili dell'arco in ortodonzia

Il viaggio del filo d'arco attraverso il trattamento ortodontico

Dopo un po', ho iniziato a pensare a ogni nuovo cavo ad arco come a un corridore che passa il testimone in una staffetta. Ecco cosa succede dall'inizio alla fine:

Fase iniziale: Mettere in moto le cose

I primi fili sono morbidi, sottili e piuttosto elastici. Il loro compito è quello di mettere in movimento i denti e i fili NiTi hanno dato una spinta sufficiente per iniziare a muovere i denti affollati. Qualsiasi sensazione strana è passata rapidamente.

Fase di lavoro: Sollevamento pesante

Una volta che le cose si sono allineate un po', il mio ortodontista è passato a un filo più rigido. È qui che entrano in gioco i fili rettangolari, TMA o in acciaio. Il loro compito: spostare le radici, chiudere spazi vuoti e risolvere problemi di morso difficili.

In questa fase dovevo fare più attenzione al cibo e allo spazzolamento, perché i fili erano più rigidi e sentivo un po' di dolore.

Fase di finitura: Rendere tutto perfetto

Questa è la fine! Qui, fili spessi e rigidi assicuravano che ogni pezzo fosse al suo posto. La sensazione è diversa: non c'è molto movimento, ma solo una sensazione di stabilità. Ho sempre saputo che questo significava che avevo quasi finito.

Controlli e modifiche

A ogni visita, il mio ortodontista guardava il filo e controllava come si muovevano i miei denti. A volte si limitava a inserire un nuovo filo, ma altre volte faceva delle piccole curve con degli strumenti. Se un bracket si allentava o un filo si rompeva (una volta è successo anche al mio, grazie ai popcorn), chiamavo per una riparazione rapida.

Cura dei fili dell'arco e degli apparecchi ortodontici

È qui che quello che fate VOI può davvero aiutare o danneggiare i vostri progressi. L'ho imparato a mie spese con il mio primo filo spezzato!

Spazzolatura e pulizia

I fili dell'arco creano nuovi piccoli spazi in cui si nascondono cibo e sporcizia. Ho imparato presto che una normale spazzolatura non sarebbe stata sufficiente. Il mio ortodontista ha detto:

  • Usare uno spazzolino morbido e muoversi in cerchio
  • Provare con le piccole spazzole "proxy" che puliscono sotto i fili
  • Gli infilatori di filo interdentale aiutano a passare tra i denti, anche con il filo indossato
  • Sciacquare spesso la bocca

Mantenere tutto pulito non solo salva i denti, ma fa sì che i fili funzionino come dovrebbero.

Cibi da cui stare alla larga

Alla seconda visita avevo già in testa un elenco: evitare popcorn, noci, caramelle gommose o pane duro. Anche mordere direttamente le mele era un problema. I prodotti gommosi o duri possono piegare o spezzare un filo, allungando i tempi del trattamento.

Cosa fare se si rompe qualcosa

È normale che un filo sporga o che un bracket scoppi. Mi hanno insegnato a mettere la cera ortodontica su tutto ciò che mi pungeva le guance e a chiamare subito il mio ortodontista. Non cercate di tagliare o piegare un filo rotto a casa: è un lavoro per il medico!

Trovare una buona cura ortodontica con le nuove opzioni per il filo dell'arco nel Maryland

Vivendo nel Maryland, ho trascorso molto tempo alla ricerca della clinica giusta, cercando recensioni e parlando con persone di Baltimora e Silver Spring. L'ortodontista giusto fa un'enorme differenza, non solo per le nuove tecnologie, ma anche per il modo in cui vi trattano.

Scegliere l'ortodontista

In base alla mia esperienza, i migliori ortodontisti del Maryland sono sempre:

  • Tenere il passo con le ultime scelte di fili d'arcata (come i fili in rame NiTi o rivestiti).
  • Prendetevi il tempo necessario per illustrarvi i passaggi, i fili e i tempi di realizzazione.
  • Rispondere velocemente in caso di emergenza
  • Conoscere i sistemi di archiviazione normali e autoleganti

Domande da porre alle cliniche del Maryland

Ecco cosa chiedere alla prima visita:

  • Quali tipi o marche di fili per archi usate qui (come 3M Unitek, Ormco o American Orthodontics)?
  • Con quale frequenza verranno cambiati o serrati i miei fili?
  • Potete fornirmi fili trasparenti o rivestiti se sono preoccupato dell'aspetto dell'apparecchio?
  • Il vostro team è bravo con l'auto-legatura o con la nuova tecnologia degli apparecchi ortodontici?
  • Cosa succede se il mio cavo si rompe o se ho dolore?

Costi e assicurazione

I fili dell'arco fanno parte della maggior parte dei piani di trattamento, ma i prezzi possono variare molto nel Maryland. Ho visto costi da $4.500 a $7.500 per tutti gli apparecchi tradizionali. Chiedete sempre informazioni sulle modalità di pagamento, sull'assicurazione e su ciò che è coperto. La maggior parte dei centri migliori si trova nelle grandi città, quindi è facile raggiungerli.

Domande sui fili ad arco

Dopo anni di apparecchi e di colloqui con gli ortodontisti, queste sono le domande che sento più spesso:

Ogni quanto tempo si cambia il filo dell'arco?

Di solito ogni 4-8 settimane. Dipende dalla velocità con cui i denti si muovono e dal filo che avete al momento.

I fili dell'arco fanno male?

È diverso per tutti. Il primo filo mi ha fatto un po' male per un giorno o due, mentre i fili in NiTi sono stati molto più semplici. I fili più spessi in seguito mi hanno fatto male per qualche giorno.

Posso scegliere il materiale di cui è fatto il mio filo dell'arco?

Non sempre. Il vostro ortodontista sceglierà il meglio per i vostri denti e per la fase in cui vi trovate. Ma se siete allergici a sostanze come il nichel o volete fili rivestiti o d'oro per il vostro aspetto, chiedete pure: potrebbero esserci delle possibilità.

Che differenza c'è tra l'apparecchio ortodontico autoallineante e l'apparecchio ortodontico normale?

Gli apparecchi auto-leganti consentono al filo di muoversi più facilmente, in modo da ridurre lo sfregamento e, talvolta, accelerare il trattamento. Gli apparecchi normali usano piccoli elastici o lacci per tenere il filo in posizione. Ho provato entrambi e, anche se l'auto-legatura a volte comportava visite più rapide, il risultato finale era lo stesso: un sorriso dritto.

Conclusione: Fili d'arco: il cuore del sorriso dritto

Se c'è una cosa che ho imparato nel mio viaggio con l'apparecchio, è questa: i fili dell'arco fanno il vero lavoro. I brackets tengono le cose, ma è il filo che guida: il capo, ma gentile e paziente. Con i nuovi fili, come il NiTi extra-tenero e i rivestimenti meno evidenti, gli apparecchi ortodontici stanno diventando più facili e migliori nel Maryland e ovunque.

Quindi, che stiate pensando di mettere l'apparecchio o che siate già a metà strada, ricordate: quel piccolo filo nella vostra bocca è davvero un po' di scienza, cura e nuove idee. Con l'ortodontista giusto e un po' di pazienza, vi porterà al sorriso sano e dritto che desiderate.


Se vi trovate nel Maryland e avete domande sui fili dell'arco o sugli apparecchi ortodontici, non aspettate a chiedere al vostro ortodontista di fiducia. Una sola visita può rispondere alle vostre domande e aiutarvi a iniziare, proprio come è successo a me. “`

Condividi il tuo amore
Cooper
Cooper

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia