
Spiegazione dei materiali delle protezioni notturne: Scelta dell'opzione migliore per bruxismo, ATM e altro ancora
Quel dolore sordo alla mascella al risveglio. Il mal di testa che non se ne va. O forse il vostro partner vi ha detto che digrignate i denti di notte. Se tutto ciò vi suona familiare, probabilmente siete affetti da bruxismo - così i medici chiamano il digrignare e lo stringere i denti - e non siete gli unici.
Molte persone hanno questo problema e lo stress è una delle cause principali. Può davvero rovinare i denti e la bocca. Quindi, cosa fare? La soluzione più comune e utile è indossare una protezione notturna. Ma quando si inizia a cercare, si vedono tutte queste scelte. Dure, morbide, intermedie, fatte apposta per voi, a bollire e a mordere... onestamente, la situazione può diventare confusa.
Non preoccupatevi. Siete nel posto giusto. Questa guida vi aiuterà a capire le basi delle protezioni notturne. Vi spiegheremo di cosa sono fatti, perché sono importanti e come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. voi. Vogliamo aiutarvi a passare dalla confusione e dalla preoccupazione alla chiarezza e al benessere.
Indice dei contenuti
Protezione notturna 101: Personalizzata contro quella acquistata in negozio
Prima di parlare di come sono fatte le protezioni notturne, parliamo di come acquistarne una. Esistono due tipi principali che si possono acquistare e il modo in cui si acquistano cambia davvero il modo in cui si adattano, il comfort e il funzionamento.
Protezioni notturne su misura (dal dentista)
Una protezione notturna personalizzata viene realizzata da un dentista su misura per voi. La maggior parte dei dentisti afferma che questo è il modo migliore per fermare il bruxismo e aiutare i problemi dell'ATM.
- Come funziona: Per prima cosa, ci si reca dal dentista. Il dentista realizza uno stampo dei denti, con un mastice o con uno scanner. Lo stampo viene inviato a un laboratorio speciale, dove gli esperti realizzano una protezione che si adatta perfettamente alla vostra bocca. È come farsi fare un vestito su misura, invece di prenderne uno dall'armadio.
- Pro: Si adatta molto bene ai denti. Si inserisce e rimane in posizione. È comodo e probabilmente lo indosserete davvero. Poiché è fatto di materiale buono e resistente, dura molto più a lungo e fa meglio il suo lavoro.
- Contro: Due sono le questioni principali: il prezzo e il tempo necessario. Una protezione personalizzata può costare da $300 a $800 (a volte di più) e il laboratorio impiega una o due settimane per realizzarla. Ma controllate la vostra assicurazione dentale: molti piani contribuiscono al pagamento.
Protezioni notturne acquistate in negozio (OTC)
Si possono acquistare in molti negozi o online. Sono più facili da reperire, ma presentano alcuni svantaggi.
1. Protezioni notturne anti-bruciatura
Questo è il tipo di protezione più diffuso in commercio. Si mette in acqua calda, poi si morde in modo che si adatti ai denti.
- Pro: Sono economici (di solito da $20 a $50) e si possono avere oggi stesso.
- Contro: Non si adattano bene come una protezione fatta dal dentista. Spesso si sentono grandi o scomodi e possono svegliare o far venire i conati di vomito. Il materiale morbido di cui sono fatti può essere masticato rapidamente se si digrigna con forza. Secondo alcuni studi, una protezione morbida può addirittura indurre alcune persone a stringere di più.
2. Protezioni pronte per l'uso (taglia unica)
Sono i più economici in circolazione e hanno una forma di base che dovrebbe essere adatta a tutti.
- Pro: Costano meno.
- Contro: Siamo onesti: la maggior parte dei dentisti pensa che siano uno spreco. La vestibilità è generalmente pessima, il che li rende molto scomodi e funzionano a malapena. Potrebbero addirittura peggiorare i problemi della mascella.

Materiali per la guardia notturna: I tipi principali, i buoni e i cattivi
Passiamo ora all'evento principale: di che materiale è fatta la vostra protezione notturna? Questo è l'elemento più importante per il comfort, la durata e il funzionamento. Analizziamo le tre opzioni principali.
Acrilico duro (protezioni notturne rigide)
Quando si pensa a una "protezione notturna rigida", si pensa a una struttura robusta e solida. Di solito sono realizzati in plastica trasparente e resistente. Una protezione rigida su misura è uno strumento realizzato con cura per garantire la massima protezione.
- Tratti: Questo tipo è solido e non si piega. Crea una parete resistente tra i denti superiori e inferiori.
- Pro:
- Dura più a lungo: È la soluzione migliore per chi macina davvero. Una protezione in acrilico duro può sopportare gravi maltrattamenti e può durare da 3 a 10 anni se trattata bene.
- Ottimo per l'ATM: Se si soffre di problemi all'articolazione della mandibola (TMJ), una protezione rigida (talvolta chiamata bite) è spesso la soluzione migliore. Aiuta i muscoli della mandibola a rilassarsi e la mantiene stabile.
- Impedisce ai denti di muoversi: Essendo rigido, impedisce ai denti di spostarsi nel tempo.
- Contro:
- Ci vuole tempo per abituarsi: Ad essere sinceri, all'inizio può sembrare strano. È necessario abituarsi alla rigidità.
- Più costoso: A causa del materiale migliore e del lavoro personalizzato, questi sono i tipi più costosi.
- Ideale per:
- Rettifica davvero cattiva: Se i denti si sono rovinati o le vecchie protezioni si sono rovinate, questo è ciò di cui avete bisogno.
- I principali problemi dell'ATM: Dolore alla mandibola, scatto, schiocco o blocco? Questa è spesso la scelta migliore.
- Vogliamo che duri: Se si considera la protezione come un intervento a lungo termine per proteggere le corone o le otturazioni, è meglio scegliere la soluzione più adatta.
Termoplastica morbida (protezioni notturne flessibili)
Le protezioni morbide sono all'insegna del comfort. Utilizzano una plastica flessibile e simile alla gomma, spesso la stessa dei paradenti sportivi, ma di solito più sottile.
- Tratti: Questo tipo di prodotto è morbido e soffice, per cui si sente in bocca.
- Pro:
- Super confortevole: Il materiale morbido è facile da usare. Non ci si accorge nemmeno della sua presenza: un'ottima soluzione per chi si avvicina per la prima volta.
- Meno soldi: Di solito costano meno delle protezioni rigide o combo.
- Contro:
- Si consuma rapidamente: Questo è il loro più grande punto debole. Se si macina molto, si può consumare una protezione morbida in mezzo anno o un anno.
- Può far stringere di più alcune persone: Alcune persone masticano una protezione morbida come un giocattolo senza nemmeno pensarci.
- Non per l'ATM: Una protezione morbida non offre alla mascella la superficie stabile di cui ha bisogno se l'articolazione della mandibola fa i capricci.
- Ideale per:
- Smerigliatrici leggere: Se si digrigna o si stringe poco, una protezione morbida fa al caso nostro.
- Primi passi: Avete paura di indossare qualcosa di notte? Provate prima questo.
- Il comfort prima di tutto: Se non conta altro che il comfort, questa è la scelta giusta.

Doppio laminato / ibrido (interno morbido, esterno duro)
E se si desidera un po' di comfort e di forza? È qui che entrano in gioco le protezioni ibride. L'interno è morbido contro i denti, mentre l'esterno è duro per assorbire i colpi.
- Tratti: Sono costituiti da due strati pressati insieme: l'interno morbido vicino ai denti e la plastica dura all'esterno.
- Pro:
- Buon mix di comfort e resistenza: Comodo, ma anche abbastanza robusto per le vere smerigliatrici.
- Funziona bene: L'esterno duro blocca l'usura e permette alla mascella di scivolare senza masticare la protezione.
- Nessun effetto giocattolo da masticare: Il guscio rigido impedisce la tentazione di masticarlo.
- Contro:
- Un po' più spesso: La presenza di due strati lo rende un po' più ingombrante, ma una buona vestibilità aiuta.
- Costi intermedi: Di solito non sono costose come le protezioni rigide, ma più di quelle morbide.
- Ideale per:
- Macinatura medio-grave: Se macinate molto ma non sopportate la sensazione di una guardia rigida completa, provate questo.
- Amanti che hanno bisogno di protezione: Non vi piacciono le protezioni rigide? Questa è in grado di bilanciare comfort e resistenza.
- Non sono sicuro di cosa scegliere: Se non riuscite a decidere, gli ibridi sono una scommessa sicura.
Come scegliere la giusta protezione notturna
Quindi, come scegliere? Il vostro dentista dovrebbe aiutarvi, ma ecco i principali elementi da considerare:
- Quanto è grave il vostro macinamento? Siate sinceri, con il vostro dentista e con voi stessi. Leggero digrignamento? Digrignamento intenso? Se si digrigna molto, occorre qualcosa che non si sgretoli rapidamente.
- Problemi di ATM? Se si soffre di dolore alla mandibola, mal di testa o rumori, una protezione rigida è di solito la soluzione migliore.
- Quanto conta il comfort? Se non sopportate di dormire con qualcosa in bocca, una protezione morbida o ibrida potrebbe rendervi più propensi a usarla.
- Quanto tempo volete che duri? Le protezioni rigide possono durare 5 anni o più. Gli ibridi da 2 a 5 anni. Le protezioni morbide, a volte meno di un anno. Acquistate in negozio? A volte solo mesi.
- Quanto volete spendere? Le protezioni personalizzate costano di più all'inizio, ma poiché durano più a lungo, potrebbero farvi risparmiare a lungo termine rispetto all'acquisto continuo di protezioni economiche e di breve durata.
Chi dovrebbe usare le protezioni notturne?
Le protezioni notturne non sono solo pezzi di plastica. Risolvono e prevengono problemi reali.
- Bruxismo (digrignare e stringere): Questo è il motivo principale per cui si ricorre alle protezioni. Bloccano il digrignamento dei denti e proteggono lo smalto, evitando crepe e dolori ai denti. Inoltre, aiutano i muscoli della mascella a rilassarsi, riducendo il dolore al mattino.
- Problemi all'ATM: Per le persone che soffrono di dolore alla mandibola, una protezione rigida fatta apposta per voi può essere di grande aiuto. Mantiene la mascella in una posizione migliore e sostiene le articolazioni in modo che si sentano meno affaticate e doloranti.
- Proteggere il lavoro dentale: Se si è fatto ricorso a corone o faccette, il digrignamento può romperle. Le protezioni notturne aiutano a garantire la durata del costoso lavoro dentale.
- Il serramento da stress: Tutti noi siamo stressati. Quando lo stress si fa sentire, può capitare di stringere i denti senza pensarci. Una protezione fa da cuscinetto, in modo che i denti e la mascella non subiscano lo stress.
Una nota a margine: non usare un paradenti sportivo per dormire I paradenti sportivi sono spessi e pensati per ricevere pugni, non per molare di notte. I paradenti notturni sono più sottili e sono fatti per l'affilatura regolare. Non scambiateli.
Prendersi cura della propria guardia notturna
Avete pagato bene la vostra protezione. Abbiatene cura e durerà a lungo!
- Pulire ogni giorno: Al risveglio, sciacquare con acqua fresca. Spazzolare con uno spazzolino morbido e un sapone delicato. Non usare il dentifricio (graffia). Non mettetelo mai in acqua calda: potrebbe piegarsi o cambiare forma.
- Conservare bene: Riponete sempre la vostra protezione nella sua custodia. In questo modo è al sicuro da germi, animali domestici e danni. Assicurarsi che il contenitore abbia dei fori per consentire alla protezione di asciugarsi.
- Sapere quando prenderne uno nuovo: Osservate se ci sono crepe o punti che avete masticato. Se si sente allentato o inizia a far male, probabilmente è il momento di cambiarlo. Rivolgetevi al vostro dentista per un controllo.
Ultimi pensieri: Prendetevi cura del vostro sorriso
Le protezioni notturne possono sembrare complicate, ma in realtà si tratta di scegliere il tipo giusto per voi. Quelle morbide sono le migliori per il comfort, ma si usurano prima. Le protezioni rigide e ibride sono più resistenti e ne vale la pena per le smerigliatrici pesanti o per chi ha problemi alla mascella.
Le protezioni acquistate in negozio sono economiche, ma non sono quasi mai all'altezza di quelle realizzate dal dentista. Una protezione mal adattata può addirittura peggiorare la situazione.
Quindi, primo passo: parlate con il vostro dentista. Capirà cosa le fa male la mascella o le fa digrignare i denti e le proporrà la protezione migliore per lei. Non è solo un pezzo di plastica. È un modo per salvare i vostri denti, evitare il dolore e aiutarvi a riposare davvero di notte.