
Scovolini interdentali e filo interdentale: Un confronto basato sull'evidenza medica
Se siete come me, probabilmente vi siete trovati nella corsia degli spazzolini da denti, fissando le confezioni di filo interdentale e quei buffi spazzolini, e vi siete chiesti: Quale di questi mantiene davvero in salute i miei denti e le mie gengive? Mi chiedevo sempre: "È davvero importante quale scelgo?". Dopo averli provati entrambi per anni e aver esaminato i risultati della ricerca, ecco cosa ho capito: Gli spazzolini interdentali di solito svolgono un lavoro migliore per eliminare la placca e calmare le gengive gonfie, soprattutto se si hanno spazi vuoti tra i denti, recessione gengivale o apparecchi ortodontici.
Ma questa non è la storia completa. A volte il filo interdentale è ancora il vostro migliore amico, soprattutto per gli spazi più stretti. La cosa più importante da fare è scegliere qualcosa che vada bene per la vostra bocca e continuare a usarlo. In questo articolo condividerò ciò che ho scoperto usando entrambi i tipi di filo, ciò che dicono le ricerche e alcuni consigli per aiutarvi a scegliere il migliore per i vostri denti.
Indice dei contenuti
Efficacia clinica: Cosa ho imparato dagli studi su placca e gengivite
All'inizio usavo il filo interdentale perché lo facevano tutti nella mia famiglia. Poi, nello studio del dentista, la mia igienista mi ha dato degli spazzolini TePe e mi ha detto: "Prova questi, vedrai". Ero un po' incerta. Quelle piccole spazzole potevano davvero aiutare?
Ho fatto una serie di ricerche e ho trovato alcune sorprese:
- Rimozione della placca: Nella mia bocca, gli scovolini interdentali hanno eliminato una quantità maggiore di materiale appiccicoso, soprattutto nei punti più ampi tra i molari. Un sacco di grandi recensioni (come quella del Rivista di parodontologia clinica), gli spazzolini possono rimuovere 30-40% più placca negli spazi aperti.
- Gengivite (gonfiore delle gengive): Una volta cambiato, le mie gengive erano meno doloranti e non sanguinavano più così tanto. Gli studi dimostrano la stessa cosa: una ricerca (come quella di Sälzer e altri) ha rilevato che lo spazzolamento tra i denti aiuta di più in caso di gengive gonfie e sanguinamento rispetto al semplice uso del filo interdentale.
- La revisione Cochrane: Tendo a fidarmi delle grandi e attente revisioni. Il gruppo Cochrane non ha trovato prove solide che il filo interdentale riduca davvero l'infiammazione gengivale, ma ha trovato prove un po' più evidenti per gli scovolini interdentali.
Dopo averli provati personalmente, ho visto che avevo denti più puliti e gengive più sane. Se volete dei dati concreti, troverete più prove a favore degli spazzolini, a meno che i vostri denti non siano così ravvicinati da non poterci infilare nulla.
Confronto testa a testa: Scovolini interdentali e filo interdentale
Ho provato entrambi, a volte perché il dente del giudizio rendeva impossibile l'uso del filo interdentale, altre volte solo per capire cosa fosse meglio. Ecco cosa ho notato e cosa confermano le ricerche.
Spazzolini interdentali: Il mio elenco di pro e contro
Pro:
- Funziona benissimo in caso di grandi spazi vuoti: Se le gengive si sono ritirate un po', se ci sono spazi tra i denti o se si ha un apparecchio ortodontico, questi spazzolini arrivano dove il filo interdentale non può arrivare.
- Più facile se si è maldestri: A volte le mie mani si irrigidiscono e la "danza del filo interdentale" è sempre stata fastidiosa. Gli spazzolini con manici grandi e facili da usare sono molto più semplici.
- Ideale per apparecchi, ponti e impianti: Il filo interdentale spesso si incastra o si rompe intorno a questi elementi, mentre gli spazzolini passano attraverso di essi.
- Riutilizzateli per una settimana: Io sciacquo i miei e li riutilizzo per qualche giorno. Si risparmia anche un po' di denaro.
Contro:
- Dimensioni strane: All'inizio non avevo idea della taglia da acquistare. Una taglia troppo grande fa male, una troppo piccola fa perdere qualcosa.
- Non si adatta agli spazi stretti: Alcuni denti non lasciano entrare lo spazzolino: il filo interdentale è la soluzione migliore.
- Il costo iniziale è maggiore: Una confezione di spazzolini costa più di una scatoletta di filo interdentale, almeno all'inizio.
Filo interdentale: Gli alti e bassi
Pro:
- Ideale per gli spazi ristretti: Se i denti sono vicini, solo il filo interdentale o il nastro adesivo sottilissimo riescono a passare.
- Economico e facile da trovare: Ogni negozio ha il filo interdentale e un rotolo dura mesi.
- Versatile con la pratica: Usando il trucco della "forma a C", sono riuscita ad arrivare sotto la linea di gomma, dove i pennelli non arrivano sempre.
Contro:
- Difficile da imparare: Mi ci è voluta un'eternità per riuscire a dare la giusta forma a "C" e a smettere di far schioccare le gengive. La maggior parte delle persone odia usare il filo interdentale perché è scomodo.
- Non è l'ideale per i grandi spazi: Il filo interdentale scivola via dalle fessure più grandi o dai lati curvi e non si accorge del disordine che vi si nasconde.
- Può far male se si commette un errore: Se si tira troppo forte, il filo interdentale taglia le gengive. Non è divertente.
La mia linea di fondo
Dopo tutti questi anni, uso entrambi. I pennelli per i grandi spazi vuoti, il filo interdentale per i punti più stretti. Se il vostro strumento attuale vi fa impazzire, provate l'altro.
Qual è la scelta giusta per voi? La mia guida per esigenze odontoiatriche specifiche
Non si può semplicemente copiare la routine di qualcun altro. Sono importanti i vostri denti, le vostre abilità manuali e ciò che accade nella vostra bocca.
Per denti stretti e senza spazi vuoti
Da adolescente, quando i miei denti erano affollati, funzionava solo il filo interdentale sottile e super scivoloso. Cosa userei: Provate il filo interdentale a filo, come il Glide di Oral-B, o qualsiasi altro nastro che scivoli facilmente. Se il filo interdentale normale continua a strapparsi, sceglietene uno "a prova di strappo".
Per lacune, recessione gengivale o problemi alle gengive
Un paio di anni fa, le mie gengive si sono abbassate un po' e sono comparse delle lacune. A quel punto gli scovolini interdentali sono diventati la mia scelta. Il mio dentista mi ha mostrato come scegliere la misura giusta: se si adatta bene ma non spinge la gengiva, è perfetto. Cosa userei: Comprate un campionario di dimensioni di pennelli e iniziate con quello che vi sembra più piacevole e che pulisce meglio. A me piacciono TePe, GUM e Proxabrush, ma anche altri vanno bene.
Per apparecchi, impianti e ponti
Cercate di usare il filo interdentale con l'apparecchio o intorno al ponte? Ci sono passato, ho visto amici lottare quotidianamente, fino a quando non hanno preso spazzolini o infilafilo fatti per gli apparecchi dentali. Cosa userei: Scovolini interdentali o infila filo interdentale realizzati per apparecchi e ponti. Gli infilafilo aiutano a guidare il filo interdentale sotto gli oggetti, mentre gli scovolini puliscono tutto il resto.
Per una destrezza limitata (artrite, ecc.)
Alcuni giorni le mie dita non vogliono lavorare. Mia madre soffre di artrite e usare il filo interdentale normale è una tortura per lei. Cosa userei: Provate gli spazzolini con manici grossi che potete afferrare, oppure utilizzate un porta filo interdentale se volete continuare a usare il filo. Entrambe le opzioni rendono la vita più facile.

Come usare correttamente ogni strumento: La mia guida passo passo
La tecnica è importante. Se si usa male lo strumento, tanto vale sciacquarsi con l'acqua o, peggio, rovinare le gengive.
Come uso gli scovolini interdentali
- Scegliere una taglia adatta: Se lo spazzolino vi sembra troppo stretto, prendetene uno più piccolo. Potete chiedere aiuto al vostro dentista o provare gli spazzolini con codici colore diversi che trovate in negozio.
- Spingetelo delicatamente all'interno del bordo gengivale: Non angolate il pennello e fatelo scorrere con cura. Se scivola con una piccola spinta, è giusto così.
- Entrare e uscire un paio di volte: Non c'è bisogno di strofinare i denti: bastano due o tre movimenti delicati.
- Risciacquare tra uno spazio e l'altro: Dopo ogni interruzione dei denti, passate lo spazzolino sotto l'acqua. Non uso il dentifricio perché li consuma.
- Gettare quando sembra usurato: Se le setole diventano strane o il filo si piega, prendetene uno nuovo.
La mia routine con il filo interdentale (metodo della forma a C)
- Tagliare 18 pollici di filo interdentale: Avvolgerne la maggior parte intorno alle dita medie. Stringere un po' con i pollici e gli indici.
- Infilarlo tra i denti: Usate un leggero movimento avanti e indietro per far passare il filo interdentale. Non forzatelo mai: le vostre gengive saranno più felici.
- Formare una forma a C: Arrotolate il filo intorno a un dente, in modo che abbracci il bordo.
- Scivolare verso l'alto e verso il basso: Passate da sotto il bordo gengivale fino alla parte superiore. Procedete allo stesso modo per il dente successivo, utilizzando sempre una parte pulita del filo.
- Non abbiate fretta: Prendetevi il tempo necessario. Più si è attenti, meno le gengive si lamentano.
Casi di studio, dati e risultati del mondo reale
Mi piacciono i fatti, quindi ecco cosa mi ha spinto a fidarmi degli scovolini interdentali.
Cosa dicono i dati
Metrica / Fattore | Spazzolini interdentali | Filo interdentale | Cosa significa per me |
---|---|---|---|
Efficacia di rimozione della placca | 30-40% più in spazi più grandi | Il migliore per i denti molto stretti, dipende da come lo si utilizza | I denti posteriori rimangono più puliti con lo spazzolino. Il filo interdentale vince tra i denti anteriori che sono vicini. |
Riduzione della gengivite | Grande calo (oltre 50% meno sanguinamento) | Non così forte, funziona per alcuni | Con i pennelli si sanguina molto meno. |
Facilità d'uso e conformità | Semplice, anche con le mani rigide | È più difficile da fare ogni giorno; richiede più abilità. | A volte dimentico il filo interdentale. Raramente salto di usare gli spazzolini. |
Il migliore per | Lacune, perdita di gengive, ferramenta dentale | Denti stretti, senza spazi vuoti | Io mischio e abbino i prodotti in base alle esigenze della mia bocca. |
Rischio di trauma | Basso, a meno che non si usi un pennello troppo grande | Alto se si tira o si forza il filo interdentale | Le mie gengive sono più felici con lo spazzolino della giusta dimensione. |
Costo | Costi iniziali più elevati, ma riutilizzabili | Economico, dura a lungo | Il prezzo si equilibra nel tempo se si riutilizzano i pennelli. |
Le mie osservazioni sul mondo reale
Il passaggio allo spazzolino per la maggior parte delle pulizie ha fatto la differenza durante le visite di controllo. Il mio dentista mi ha detto che le mie gengive erano più sane. L'igienista ha passato meno tempo a scalpellare i miei denti posteriori.
Ho conosciuto persone che si trovano bene solo con il filo interdentale, ma di solito i loro denti sono dritti, ben uniti e sono dei perfezionisti nell'uso del filo interdentale. La maggior parte di noi non rientra in questo schema. Se avete difficoltà, probabilmente il problema è lo strumento, non voi.
Conclusione: La mia raccomandazione professionale
Se siete arrivati fino a qui, sapete come la penso: dopo aver letto studi, provato ogni tipo di filo interdentale e provato gli spazzolini, Sono convinto che gli spazzolini interdentali aiutino la maggior parte delle persone a pulire meglio tra i denti e a prevenire i problemi gengivali.
Ma ecco il vero segreto.lo strumento migliore è quello che si usa davvero, e che si usa bene. Per me, un mix funziona meglio: Faccio la maggior parte delle pulizie con i pennelli e passo al filo interdentale per i piccoli spazi stretti.
L'odontoiatria cambia continuamente. Le abitudini e le tradizioni contano meno del fatto che la bocca sia pulita e si senta bene. Se non siete ancora sicuri, chiedete al vostro dentista o igienista. Lasciate che vi mostrino cosa usare. Dopo cinque minuti sarete a posto e la vostra bocca vi ringrazierà.
Ricorda: Questo è ciò che ho imparato, supportato da studi attuali e da consigli odontoiatrici aggiornati. I vostri denti e le vostre gengive potrebbero avere bisogno di qualcosa di leggermente diverso, ma se ciò che ho condiviso vi fa risparmiare qualche visita al dentista o vi fa risparmiare tempo, valeva la pena di condividere i miei consigli.