Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Tecnologia aptica: Il futuro della formazione odontoiatrica realistica

La sensazione di nervosismo che si prova quando ci si siede per la prima volta sulla poltrona di un dentista, sia che si tratti di un paziente o di uno studente di odontoiatria, non passa mai, vero? Forse vi siete chiesti: Come fanno gli studenti di odontoiatria ad apprendere tutte le competenze necessarie prima di lavorare su una persona reale? Se è così, non siete soli. Molte persone si chiedono la stessa cosa, soprattutto con tutte le nuove tecnologie e i discorsi sulla realtà virtuale.

Uno dei maggiori cambiamenti nella formazione odontoiatrica moderna è il cosiddetto tecnologia aptica-o, più semplicemente, di programmi informatici che permettano agli studenti di odontoiatria di sentire che cosa stanno facendo, non solo a guardarlo. Ma questo strumento fornisce davvero agli studenti il know-how necessario per affrontare le situazioni reali? Può una simulazione al computer insegnare a qualcuno come trattare le persone reali? Se siete curiosi (o un po' insicuri), continuate a leggere. Vi mostrerò in cosa consiste questo campo entusiasmante, come funziona l'aptica, dove è ancora carente e cosa significa davvero per i futuri dentisti.



Che cos'è la tecnologia aptica in odontoiatria?

Se avete giocato a un videogioco in cui il controller trema quando si colpisce qualcosa, questa è una semplice forma di "feedback aptico". In odontoiatria, la tecnologia è molto più avanzata. Qui, i simulatori aptici permettono agli studenti di odontoiatria di esercitarsi a trapanare, otturare e lavorare sui denti. in un computer-Ma con l'importante differenza che possono sentire la spinta e la trazione come se stessero lavorando su un dente vero.

Immaginate uno studente che tiene in mano una penna collegata a un piccolo braccio robotico e che guarda un dente in 3D sullo schermo. Quando "forano" il dente virtuale, il dispositivo spinge indietro proprio come farebbe un dente vero. Quando premono sulle parti più morbide, la sensazione è diversa. Alcuni simulatori di punta consentono agli studenti di sentire la "goccia" quando colpiscono un'area nervosa o una parte più morbida del tessuto gengivale. È un modo pratico di imparare, che combina un modello al computer con un feedback tattile, l'"ingrediente magico" dell'aptica.

In breve: La tecnologia aptica trasforma i corsi di formazione odontoiatrica da videogiochi "guarda ma non tocca" in esperienze pratiche e di reale percezione.


Perché la pratica realistica è importante per gli studenti di odontoiatria?

Siamo realisti: nessuno vuole che il "primo tentativo" di un dentista con un trapano sia sulla propria bocca! Le scuole odontoiatriche lo capiscono. Di solito, gli studenti si esercitano su denti di plastica (chiamati tipodonti) o teste finte prima di lavorare su persone vere. Ma c'è un problema: i denti di plastica non sembrano quelli veri. Non reagiscono e non possono mostrare i piccoli errori che si verificano nella bocca delle persone vere.

Si tratta di una questione importante per alcuni motivi:

  • Sicurezza del paziente: Gli studenti hanno bisogno di un luogo dove poter sbagliare e imparare da questi errori.senza mettere in pericolo qualcuno.
  • Sviluppo delle competenze: La pratica realistica è importantissima per costruire le abilità manuali necessarie per i lavori dentali più difficili.
  • Valutazione discreta: Gli insegnanti vogliono tracciare chiaramente i progressi, non solo "tirare a indovinare" se un riempimento sembra corretto.

La tecnologia aptica spera di risolvere tutto questo, fornendo una soluzione sicura, ripetibile e sensazione reale esperienze prima che gli studenti possano maneggiare veri strumenti dentali.


Come funzionano i simulatori aptici (versione semplice)?

Non è il caso di usare paroloni, per il momento!

  1. L'impostazioneIl pezzo principale è un "dispositivo aptico", in realtà una penna robotica agganciata a un piccolo braccio. Questa penna è in grado di percepire i vostri piccoli movimenti e, cosa ancora più importante, di rispondere con una forza diversa.
  2. Il paziente virtualeSullo schermo, gli studenti vedono una bocca e dei denti in 3D super nitidi. Alcuni programmi consentono anche di ruotare o zoomare, in modo da poter guardare da qualsiasi angolazione.
  3. Sentire la differenzaQuando lo studente muove la penna, il computer crea una vera e propria "spinta all'indietro" per copiare qualsiasi cosa stia toccando: un dente duro, una parte interna morbida, un punto molliccio o una gengiva scivolosa. "È un po' come la differenza tra il tagliare una carota e il toccare un marshmallow", come ha detto un insegnante.
  4. Feedback istantaneo e visivoGli errori non solo si sentono, ma si vedono anche. Il simulatore lampeggia segnali di avvertimento se lo studente esegue una foratura troppo profonda, se taglia un dente buono o se lascia dei punti difettosi. Una "pagella" incorporata registra ogni passaggio, in modo che studenti e insegnanti possano vedere cosa ha funzionato e cosa no.
  5. Più sensi, più realeAlcuni simulatori di alto livello aggiungono suono-Come il cambiamento del rumore del trapano quando colpisce qualcosa di più duro o più morbido, o il piccolo clic di uno specchietto dentale. Ci sono anche degli "specchietti" finti che gli studenti devono usare, proprio come quelli veri, per esercitarsi sulle aree più difficili da vedere.

Tutto sommato: I simulatori aptici sono come i simulatori di volo per i piloti, ma per i dentisti. Permettono agli studenti di "volare" attraverso l'affilatura, la trapanatura e la cura dei denti, con tutti i momenti più difficili, prima che la bocca di qualcuno sia in gioco.


Benefici chiave: Cosa fa bene agli studenti e ai pazienti?

Ma tutta questa nuova tecnologia è davvero utile? Esaminiamo i maggiori vantaggi della vita reale, in parole povere, con alcuni semplici confronti.

1. La pratica rende perfetti, senza rischi

I simulatori aptici permettono agli studenti di esercitarsi più e più volte senza che ci siano persone reali a rischio.

  • Possono provare diversi casi, da una piccola cavità a un difficile canale radicolare.
  • Gli studenti possono davvero Imparare dagli errori, poiché il computer tiene traccia di ogni mossa e consente di "riavvolgere" per un altro colpo.

2. Il sentimento è fondamentale

Feedback tattile è ciò che fa brillare questa tecnologia. Essere in grado di capire la differenza tra trapanare un dente duro e frugare in un punto morbido significa per gli studenti affinare il senso del tatto (talvolta chiamato "intelligenza tattile"). È un po' come se un cuoco imparasse a capire quanta pressione ci vuole per affettare il pane rispetto a un pomodoro.

3. Campo di gioco livellato

Con il vecchio metodo, non ci sono due denti di plastica, e nemmeno casi di pratica, uguali. Questo rende ingiusta la valutazione. I simulatori aptici significano tutti gli studenti ottengono lo stesso dente virtuale, con la stessa configurazione.

4. Apprendimento più rapido, migliori competenze

Gli studi rilevano che gli studenti che utilizzano spesso la tecnologia aptica:

  • Acquisire più rapidamente le competenze (una "curva di apprendimento" più rapida)
  • Fare meno errori quando passano a persone reali
  • Sentirsi più sicuri di sé prima di iniziare la clinica

5. Gli errori sicuri creano fiducia

Siamo onesti: fare i conti al computer è molto meno spaventoso che fare i conti con una persona vera. Il simulatore segnala errori come "Ehi! Hai trapanato troppo in profondità!" e ti permette di ricominciare da capo: niente danni, niente rossori.

6. Progressi onesti

Ogni mossa viene segnata e controllata:

  • Profondità, inclinazione e posizione dell'utensile manuale
  • Quanta roba sana e quanta roba cattiva eliminare
  • Record di velocità e precisione

Questi dati onesti mostrano che gli studenti esattamente dove stanno migliorando e dove hanno ancora bisogno di aiuto: molto più difficile da monitorare per gli insegnanti normali.

7. Un inizio più forte per l'assistenza nella vita reale

Alla fine, il L'obiettivo non è solo quello di "superare un test".-È per salvare le parti sane, evitare di causare dolore e padroneggiare il tocco gentile che ogni dentista deve avere per una cura buona e sicura.


Studio dentistico moderno con tecnologia di scansione digitale avanzata

Simulatori aptici e denti di plastica della vecchia scuola: Cosa è meglio?

Confrontiamoli uno accanto all'altro.

Cosa chiediamoSimulatori apticiDenti classici in plastica (Typodonts)
SentireAlto: Come i denti veri (spinta diversa per punti duri o morbidi)Basso: Tutta plastica, sempre la stessa sensazione
RealismoModelli 3D della bocca e dei denti; possono mostrare molti casiSolo quanto i denti e le teste dei modelli sono reali
ClassificazioneObiettivo: Basato sui dati, istantaneo, tracciatoDipende: Sguardo rapido dell'insegnante
Ripetere la praticaRipetizioni infinite; stesso caso per tutti gli studentiLimitato dal numero di modelli/denti
SicurezzaNessun rischio per persone o studenti realiAncora sicuro, ma gli errori potrebbero sfuggire
CostoUn acquisto importante all'inizio; meno costoso nel tempoPiù economico all'inizio; bisogna continuare ad acquistarne di più
Abilità "Carry-overÈ dimostrato che aiuta le competenze in modo più rapido e miglioreOttimo per la manipolazione degli utensili, meno reale per il tatto

In conclusione: Entrambi i modi sono importanti. I simulatori aptici sono forti per realismo, feedback e dare a tutti un turno, mentre i modelli in plastica sono ancora utili per utilizzare strumenti reali e spostare oggetti veri.


Cosa dicono gli studi? Casi e risultati reali

La tecnologia dentale aptica esiste davvero? Gli esperti di tutto il mondo se ne stanno occupando e i risultati sembrano buoni. Ecco alcuni punti principali di grandi studi:

Risultati eccellenti, dal laboratorio alla clinica

Studio/FonteCosa è stato controllatoCosa è successo
Steinemann et al. (2018)Passare dalla VR ai denti di plasticaGli studenti addestrati all'uso dell'aptica sono stati più veloce e più preciso fare cavità su denti di plastica. Un vero trasferimento di competenze!
De Boer et al. (2015)Qualità della costruzione della coronaGruppo aptico rimosso meno dente sano e meno incasinato. Meglio per il paziente!
Eve et al. (2007)Opinioni di studenti e insegnanti83% degli studenti hanno AMATO la pratica aptica. Gli insegnanti hanno apprezzato i dati e la facilità di valutazione.
LeBlanc et al. (2013)Velocità di apprendimento delle cavità di Classe IIGli utenti aptici sono diventati bravi più veloce-abilità in meno tentativi rispetto a quelli sui modelli in plastica.
Plessas et al. (2017)Prestazioni per livello di competenzaI principianti con la pratica aptica si sono comportati bene come gli studenti più grandi addestrati in modo normale. Il divario è stato colmato!
Roy et al. (2017)Quanto è stato vicino il punteggioI punteggi aptici corrispondono a quelli ottenuti da insegnanti esperti, per cui la valutazione è corretta.

Esempi del mondo reale

Una lista crescente di scuole odontoiatriche di alto livello, come il King's College di Londra, l'Università della Pennsylvania e l'ACTA di Amsterdam, ha inserito i simulatori aptici nei loro corsi principali. Gli studenti non stanno semplicemente "giocando ai videogiochi", ma si allenano su attrezzature che sono supportate dalla ricerca e che soddisfano regole rigorose per essere realistiche e utili per l'apprendimento.


I problemi: Cosa c'è ancora da sistemare?

Nessuna tecnologia è perfetta. Dovremmo evidenziare i grandi ostacoli e i prossimi miglioramenti.

1. Il prezzo

Sia chiaro: all'inizio questi sistemi costano molto. Per le piccole scuole, questo prezzo è difficile da sostenere. Ma con il passare del tempo, secondo alcuni, il costo si riduce, perché gli studenti si esercitano quanto basta e non c'è più bisogno di comprare tanti nuovi denti di plastica.

2. Sensazione reale (soprattutto per le gengive e le parti molli)

La maggior parte dei simulatori fa un ottimo lavoro mostrando come ci si sente a trapanare i denti. Far sentire le gengive morbide è molto più difficile e la maggior parte dei sistemi non ci è ancora arrivata.

3. Adattamento alle classi

Acquistare le macchine è una cosa; insegnare agli insegnanti come usarle e collegarle alle vecchie lezioni richiede lavoro. Le scuole devono abbinare l'aptica alle lezioni, all'esercitazione pratica e a una valutazione equa per far quadrare il tutto.

4. Non può sostituire completamente il mondo reale

Per quanto un simulatore possa sembrare reale, non c'è modo di sostituire la visione di pazienti veri, che hanno a che fare con movimenti, sputi, stranezze e tutti i piccoli imprevisti delle persone reali.

5. Il tocco umano

I simulatori sono ottimi per le abilità tecniche, ma non possono insegnare ad essere gentili, a leggere il linguaggio del corpo o a tranquillizzare un paziente nervoso. Imparare da persona a persona sempre è la cosa più importante.


Chi ottiene il massimo dalla formazione odontoiatrica aptica?

Forse starete pensando: "Ma tutti bisogno di questo?". L'adattamento migliore e le vittorie più importanti si ottengono per alcuni gruppi:

  • Studenti del primo e secondo anno di odontoiatria: Hanno appena iniziato? I pazienti possono trarre il massimo vantaggio da una pratica illimitata e senza pressioni, senza alcun disagio o rischio per il paziente.
  • Dentisti di altri Paesi: Per le persone che devono dimostrare le proprie capacità in un nuovo paese, l'aptica aiuta ad affinare i talenti e a prepararsi per i test più difficili.
  • Le scuole di odontoiatria vogliono equità: Se ogni studente affronta il stesso digitale, le scuole possono stabilire standard migliori, più equi e più chiari.
  • Tutti i tipi di studenti: Alcuni guardano, altri ascoltano, la maggior parte ha bisogno di provare le cose con le mani. La tecnologia aptica aiuta tutti i tipi di studenti a "sentire" i loro errori e i loro successi.

Gli aspetti negativi? Gli strumenti aptici non sono utili per interventi chirurgici come gli innesti di gengive, per gestire i nervi dei pazienti o per imparare a parlare con i pazienti. Se avete già un'ottima manualità, avrete bisogno di esercitarvi nella vita reale per affrontare le nuove sfide.


Da qui: Come la tecnologia aptica sta cambiando la formazione odontoiatrica

Concludiamo le cose che contano:

  • I simulatori dentali aptici NON sono solo videogiochi. Esercitano la pratica in modo super-reale permettendo agli studenti di sentire cosa significa lavorare su denti veri, prima che la salute di qualcuno sia in pericolo.
  • La combinazione di tatto, vista e suono aggiunge un livello completamente nuovo all'apprendimento dentale. Questo significa competenze più precise, meno preoccupazioni e progressi più rapidi per gli studenti. Per i pazienti? Significa dentisti più sicuri, più fiduciosi e migliori.
  • Gli studi lo confermano. Gli studenti addestrati con l'aptica sbagliano meno, imparano più rapidamente e ottengono risultati altrettanto buoni (o migliori) rispetto a quelli che utilizzano solo i vecchi modelli dentali.
  • Non è perfetto. I costi sono elevati e la simulazione di materiale morbido non è ancora l'ideale, inoltre bisogna lavorare per fondere la nuova tecnologia con le abitudini della vecchia scuola.
  • Tuttavia, la base è forte. Con l'adesione di altre scuole e l'arrivo di aggiornamenti interessanti (come tutor AI, "pazienti" finti e feedback più intelligenti), il futuro dell'apprendimento dentale è luminoso e molto più sicuro.

Il tuo recupero di salute: Cosa ricordare

  • Oggi gli studenti di odontoiatria possono "imparare con il tatto" in modi mai visti prima, grazie alla tecnologia aptica.
  • La pratica sui simulatori si traduce in un minor numero di incidenti nella vita reale, in una maggiore sicurezza e in una migliore assistenza a persone come voi.
  • Se vi sentite nervosi all'idea di andare da uno studente di odontoiatria, chiedete informazioni sulla loro formazione: hanno usato simulatori aptici? È un segno che la clinica si preoccupa della sicurezza, della competenza e dell'aggiornamento.
  • Se state pensando di frequentare una scuola di odontoiatria o semplicemente volete saperne di più, sappiate che la formazione ad alta tecnologia si affianca oggi a quella di occhi acuti e mani ferme: La formazione ad alta tecnologia si affianca oggi a occhi acuti e mani ferme.

Il vostro sorriso sano inizia con dentisti che hanno fatto molta pratica, con vero sentimento e senza alcun rischio per nessuno, molto prima di sedersi sulla vostra poltrona. Questa è una buona notizia per tutti noi.


Volete saperne di più o avete una domanda sull'odontoiatria?

Non siate timidi: chiedete al vostro dentista quali tecnologie utilizza, perché e in che modo aiuta le cure a rimanere sicure e aggiornate. Se siete interessati a diventare dentisti, o se volete semplicemente approfondire, date un'occhiata al sito Associazione americana per l'educazione dentale oppure chiedete alla vostra scuola odontoiatrica locale di organizzare visite e dimostrazioni.

Ricorda: Un futuro più luminoso e sicuro - in odontoiatria e ovunque - deriva dall'imparare sempre cose nuove, dal prendersi sempre cura e dal mettere sempre le persone al primo posto.


Condividi il tuo amore
Cooper
Cooper

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia