Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Abitudini alimentari e macchie dentali: Una semplice guida per proteggere il sorriso

Sapevate che i vostri cibi e bevande preferiti possono cambiare il colore dei vostri denti? Questo articolo vi aiuterà a capire perché i vostri denti si macchiano, quali sono le abitudini quotidiane che le causano e come potete mantenere il vostro sorriso luminoso facendo scelte migliori. Vale la pena leggerlo perché ciò che si mangia e si beve ogni giorno influisce molto sui denti, non solo sul loro aspetto, ma anche sulla loro salute.



Che cos'è la macchia dentale e perché bisogna preoccuparsi?

Ricordo la prima volta che ho visto i miei denti ingialliti in una foto. Mi lavavo due volte al giorno e usavo il filo interdentale, quindi cosa è andato storto? I denti macchiati possono far venire voglia di nascondere il proprio sorriso. Ma non si tratta solo di avere un bell'aspetto. Le macchie dentali possono indicare che non si puliscono bene i denti, che lo smalto si sta consumando o che si hanno delle cattive abitudini. come bere troppe bibite o caffè.

La risposta è semplice: scoprire quali sono le cause delle macchie, cosa si può fare per evitarle e come risolverle se ne siete già in possesso. Un sorriso luminoso e sano fa sentire bene e aiuta a fare una buona prima impressione. Ecco perché le macchie dentali sono importanti per tutti.


Quali sono i tipi di macchie dentali?

I denti non si macchiano tutti allo stesso modo. I dentisti parlano di due tipi: macchie estrinseche e macchie intrinseche.

Macchie estrinseche sono sulla parte esterna del dente, lo smalto. Sono causate principalmente da elementi che toccano i denti: cibi, bevande, tabacco o anche placca. Queste macchie possono essere gialle, marroni o quasi nere. La cosa migliore? I dentisti o i kit di sbiancamento domestico di solito li eliminano.

Macchie intrinseche vanno più in profondità. Si verificano sotto la superficie, nello strato sottostante lo smalto, chiamato dentina. Possono essere causate da uno smalto debole, da alcuni farmaci (come la tetraciclina), da una quantità eccessiva di fluoro o anche da una lesione. Le macchie intrinseche sono più difficili da correggere e potrebbe essere necessario ricorrere a faccette, corone o sbiancamenti speciali. La scelta del rimedio giusto dipende dal tipo di macchia che avete.

Tipo di coloranteDove si trovaCausa principaleLa soluzione migliore
EstrinsecoSu smalto (esterno)Cibo, bevande, abitudiniPulizia, sbiancamento
IntrinsecoNella dentina (all'interno)Perdita di smalto, medicinaLavori di cosmesi

Quali sono gli alimenti e le bevande che macchiano maggiormente i denti?

Potreste rimanere sorpresi da quante cose quotidiane possono macchiare i vostri denti. Ecco i principali:

  • Caffè e tè: Pieno di sostanze che creano macchie scure sullo smalto.
  • Vino rosso: Ha molto colore, è appiccicosa e molto acida: ottima per le macchie.
  • Cola e bevande analcoliche: Non si tratta solo di zucchero: anche il colore scuro e l'acido macchiano e danneggiano i denti.
  • Succhi scuri: I succhi d'uva, di mirtillo, di melograno e di mirtillo sono ricchi di pigmenti scuri.
  • Bevande sportive ed energetiche: Sembrano innocui, ma gli acidi in essi contenuti ammorbidiscono lo smalto e le macchie si attaccano.
  • Bacche: Mirtilli, more e lamponi hanno un colore molto intenso.
  • Alimenti a base di pomodoro: Le salse di pomodoro, il ketchup e la salsa si macchiano grazie al pigmento rosso e all'acido.
  • Aceto balsamico, salsa di soia, curry, barbabietole, curcuma: Sono scuri, appiccicosi e pieni di colorante naturale.

Esempio personale: Bevevo tè nero ogni mattina e mangiavo mirtilli a pranzo. Non riuscivo a capire perché i miei denti fossero gialli alla fine della settimana, anche dopo averli lavati. Quando ho ridotto il consumo di questi alimenti e ho sciacquato la bocca con acqua, i miei denti sono migliorati.


Caffè, vino e frutti di bosco che macchiano i denti

Perché questi cibi e bevande causano macchie?

Ecco una rapida lezione di scienza. Ricordate queste tre cose:

  • Cromogeni sono sostanze grosse e appiccicose presenti in molti alimenti e bevande. Si attaccano volentieri allo smalto, soprattutto in presenza di macchie o placca.
  • Tannini sono presenti nel caffè, nel tè, nel vino rosso e in alcuni tipi di frutta. Aiutano i cromogeni ad aderire ancora di più.
  • Acidi consumano lo smalto in modo che le macchie possano "affondare" più facilmente.

Quando si beve qualcosa di caldo, come caffè o tè, lo smalto si apre. È come aprire la porta: le macchie entrano subito! Se avete placca o tartaro, le superfici appiccicose rendono ancora più facile la permanenza delle macchie e il loro accumulo nel tempo.

Analogia: Immaginate cromogeni e tannini come vernice e colla. Se la parete è ruvida (placca), la vernice (macchie di cibo) si attacca meglio e non si stacca facilmente!


In che modo gli alimenti acidi peggiorano le macchie?

L'acido è un doppio problema: rende lo smalto più morbido e ruvido, quindi le macchie possono attaccarsi, e può danneggiare i denti. La soda, gli agrumi (come limoni e arance), i sottaceti e l'aceto sono alimenti acidi comuni. Anche gli alimenti sani, come le arance o i condimenti per l'insalata, rendono la bocca più acida.

Quando lo smalto si ammorbidisce, è più aperto. Questo permette a bevande scure, bacche o salse di penetrare all'interno e di macchiare i denti. Se ci si lava i denti subito dopo aver mangiato o bevuto qualcosa di aspro o acido, si rischia di rimuovere un po' di smalto e di macchiarlo. ancora più facile per macchiarsi! Quindi, fate attenzione agli acidi e allo spazzolino da denti (presto ne parleremo).


Anche le cattive abitudini come il fumo macchiano i denti?

Sì, è così. Non si tratta solo di cibo. Le cattive abitudini, come il fumo o il tabacco da masticare, sono una delle ragioni principali per cui i denti si macchiano. Tabacco e nicotina lasciano macchie marroni o nere sui denti e causano un aumento della placca e del tartaro.

Anche alcuni farmaci possono macchiare i denti, come alcuni antibiotici assunti da bambini o i collutori con clorexidina. Anche l'età o l'eccessiva presenza di fluoro nell'acqua possono ingiallire i denti o farli apparire a macchie.

Elenco rapido delle abitudini antimacchia:

  • Fumare o masticare tabacco
  • Non spazzolare o usare il filo interdentale (placca)
  • Bere molte bibite o succhi di frutta acidi
  • Non bere abbastanza acqua
  • Assunzione di alcuni farmaci (chiedere al dentista)

Come posso evitare che i denti si macchino?

Ora la buona notizia: potete reagire!

  • Assumere meno cibi e bevande che macchiano. Mangiate o bevete meno spesso.
  • Utilizzare una cannuccia per cola, succo di frutta o vino. In questo modo la maggior parte dei liquidi rimane lontana dai denti anteriori.
  • Ingoiare subito-Non tenete le bevande in bocca e non fatele girare.
  • Risciacquare con acqua subito dopo aver mangiato o bevuto qualcosa di scuro o appiccicoso. In questo modo i colori vengono lavati via prima che possano macchiarsi.
  • Mangiare qualcosa di bianco dopo: Alimenti come il formaggio, lo yogurt, le mele e le carote puliscono i denti durante la masticazione.
  • Bevete più acqua tutto il giorno per lavare via le sostanze e produrre saliva, il miglior detergente della bocca.
  • Andare dal dentista Spesso per la pulizia: la maggior parte delle macchie non resiste al dentista!

Suggerimento per la vita reale: Ho iniziato a sorseggiare la cola con la cannuccia e poi l'ho accompagnata con l'acqua. I miei denti erano molto più puliti.


Cibi che puliscono i denti come mele e formaggio

Quando lavare i denti dopo aver mangiato o bevuto?

Molte persone commettono questo errore. Potreste voler spazzolare i denti subito dopo aver mangiato, ma non sempre è una buona idea! Se avete appena mangiato frutta, soda o salsa di pomodoro, attendere almeno 30-60 minuti prima di spazzolare. In questo modo, lo smalto può "tornare forte" dopo l'acido. Spazzolando troppo presto si può raschiare lo smalto ammorbidito.

Invece, risciacquare con acqua subito. Se si sa che si stanno per consumare cibi di colore forte, spazzolare prima per eliminare la placca che potrebbe macchiarsi.

Regola rapida:

  • Sciacquare dopo aver mangiato, spazzolare successivamente (non subito dopo gli acidi).

Quali alimenti aiutano a mantenere i denti bianchi?

Ecco alcuni alimenti che fanno bene ai denti e aiutano a mantenerli bianchi:

  • Frutta e verdura croccanti come le mele, le carote e il sedano puliscono i denti durante la masticazione.
  • Alimenti a base di latte (latte, formaggio, yogurt) hanno minerali che rendono forte lo smalto.
  • Acqua mantiene la bocca umida e lava via le sostanze appiccicose prima che possano attaccarsi.
  • Gomma da masticare senza zucchero (con xilitolo) fa sputare di più, favorendo l'eliminazione del cibo e degli acidi.

Mangiarli spesso mantiene i denti brillanti e le gengive sane.


Cosa fare se i denti sono già macchiati?

Niente panico, non è necessario avere denti macchiati per sempre!

Pulizia professionale:
La pulizia dentale può eliminare la maggior parte delle macchie superficiali e rendere i denti molto più bianchi.

Dentifricio e collutorio sbiancanti:
Sono semplici da usare a casa e aiutano a risolvere le macchie piccole o nuove se si usano tutti i giorni.

Sbiancamento professionale:
Se le macchie non vanno via, il dentista può utilizzare prodotti più potenti che funzionano molto meglio delle strisce o dei gel da banco.

Soluzioni cosmetiche:
Per le macchie molto resistenti all'interno del dente, il dentista può utilizzare prodotti come faccette, corone o bonding per coprire il dente con uno strato bianco.

Chiedete sempre al vostro dentista cosa è meglio per voi. Non tutti i trattamenti sono adatti a tutti, soprattutto se si hanno denti sensibili, carie o problemi gengivali.


Ciò che mangio influisce su qualcosa di più delle semplici macchie?

Sicuramente. Ciò che si mangia può macchiare i denti, ma anche indebolirli, causare carie o danneggiare le gengive. Mangiare e bere molti acidi e zuccheri consuma lo smalto e alimenta i germi nocivi. Questo può causare carie, malattie gengivali e persino perdita di denti. se non si sta attenti.

Una dieta sana (molta frutta, verdura, latticini e acqua) aiuta tutta la bocca: non solo a mantenerla priva di macchie, ma anche forte, priva di carie e dall'odore fresco!


FAQ: Risposte alle vostre domande sulle macchie dentali

I bambini possono macchiarsi i denti con il cibo?

Sì! I denti da latte sono più morbidi, quindi le bevande e i cibi brillanti possono macchiarsi. Dare loro acqua e un mix di cibi diversi.

La genetica è importante per il colore dei denti?

Sì, alcune persone nascono con denti più gialli o grigi. Ma quello che si mangia e le proprie abitudini contano molto di più.

Il dentifricio sbiancante è sicuro ogni giorno?

La maggior parte di essi va bene se li si usa nel modo giusto. Se i denti sono sensibili, rivolgetevi al vostro dentista.

La gomma da masticare può fermare le macchie?

Sì! Le gomme da masticare senza zucchero, soprattutto quelle con xilitolo, aiutano a produrre più saliva, che lava via macchie e germi.

E se non funziona nulla?

Alcune macchie profonde richiedono un aiuto speciale, come le faccette o lo sbiancamento dentale. Solo il vostro dentista può farlo.


Sommario: Le cose più importanti da ricordare

  • Ciò che si mangia e si beve è la causa principale delle macchie sui denti.
  • Caffè, tè, vino rosso, cola, frutti di bosco e salse macchiano di più.
  • L'acido contenuto nei cibi e nelle bevande permette alle macchie di impregnarsi più facilmente.
  • Una buona spazzolatura, il risciacquo e l'acqua potabile fermano molte macchie prima che si formino.
  • Spazzolare prima di mangiare gli acidi, non subito dopo. Attendere 30-60 minuti dopo l'assunzione di acidi prima di spazzolare.
  • Frutta croccante, verdure, latticini e acqua aiutano a mantenere i denti puliti e forti.
  • Le pulizie e lo sbiancamento effettuati dal dentista funzionano al meglio per le macchie più ostinate.
  • Scelte sane mantengono i denti bianchi e l'intera bocca in buona forma.
  • Non lasciate che le macchie rubino il vostro sorriso! Scelte intelligenti e un po' di cura fanno una grande differenza.

Riferimenti:

  • Studio nazionale sulla salute orale 2023
  • Giornale della ricerca dentale, 2021
  • Giornale di odontoiatria cosmetica, 2022
  • Giornale di biologia orale, 2020
  • Rassegna di igiene dentale, 2019
  • Rapporti sull'odontoiatria clinica, 2023
Condividi il tuo amore
Kevin
Kevin

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia