Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Il futuro è qui: Come sto usando l'intelligenza artificiale per dare una scossa al mio studio dentistico

Come dentista che lavora da oltre dieci anni, ho visto molti cambiamenti. Dai materiali che usiamo per le otturazioni al modo in cui gestiamo le cartelle cliniche dei pazienti, la tecnologia è sempre stata una parte importante del nostro modo di procedere. Ma nulla mi avrebbe preparato al grande cambiamento a cui stiamo assistendo in questo momento. Sto parlando dell'intelligenza artificiale (AI). Ammetto che quando ho sentito parlare per la prima volta di IA in odontoiatria ero scettico. Sembrava qualcosa di un film di fantascienza, non uno strumento per il mio studio. Ma più mi sono documentato e più ho capito che l'IA non è solo un'idea lontana. È uno strumento potente che è qui, in questo momento, e che sta cambiando il modo in cui troviamo i problemi e li trattiamo e gestiamo la salute dei nostri pazienti. Questa è la mia storia di salto nel mondo dell'IA odontoiatrica, di ciò che ho imparato e del perché penso che sia la direzione in cui sta andando il nostro settore.

Come gestire l'intelligenza artificiale in odontoiatria

Prima di entrare nel vivo della questione, chiariamo un po' di gergo. È facile perdersi, ma le idee di base sono piuttosto semplici.

Perché si parla tanto di IA, apprendimento automatico e apprendimento profondo?

Pensate a Intelligenza artificiale (AI) come grande ombrello. È l'idea generale di creare macchine intelligenti in grado di pensare e imparare come le persone. Quando parliamo di IA in odontoiatria non parliamo di robot con sentimenti che sostituiscono il nostro lavoro. Stiamo parlando di programmi intelligenti che analizzano le informazioni e ci aiutano a fare chiamate migliori.

Sotto questo ombrello c'è Apprendimento automatico (ML). Si tratta di un tipo di IA in cui non dobbiamo scrivere codice per ogni singola regola. Al contrario, diamo al computer tonnellate di informazioni, come migliaia di radiografie dentali, e lui "impara" a vedere gli schemi da solo. È come insegnare a un bambino a capire cos'è un gatto mostrandogli una serie di immagini di gatti, invece di scrivere un lungo elenco di "regole per i gatti".

Allora avete Apprendimento profondo (DL) che è il livello successivo dell'apprendimento automatico. Utilizza configurazioni complesse chiamate "reti neurali", che sono in qualche modo modellate sul nostro cervello. Ciò consente all'intelligenza artificiale di individuare modelli piccolissimi e complessi. Per l'odontoiatria si tratta di una vera e propria svolta. Un programma di deep learning può guardare una radiografia e vedere i primi segni di una carie o di una perdita ossea che una persona potrebbe facilmente non notare.

Perché è un problema importante in questo momento

Per anni l'odontoiatria si è basata sui nostri occhi esperti, sulla nostra esperienza e sulle nostre sensazioni. E per lo più ha funzionato bene. Ma siamo umani. Ci stanchiamo, abbiamo giornate no e anche il dentista più acuto non può vedere tutto.

L'intelligenza artificiale ci offre un altro paio di occhi. Occhi che sono sempre acuti e non si stancano mai. Non è qui per rubarci il lavoro, ma per rendercelo migliore. In un mondo in cui i pazienti sanno di più e si aspettano di più da noi, poter dire: "Ho controllato la sua radiografia e il nostro strumento di intelligenza artificiale ha segnalato questo punto per un'analisi più approfondita" crea un livello di fiducia a cui non si può dare un prezzo. Si tratta di passare dal "credo di vedere qualcosa" al "i dati ce lo dimostrano", che è un modo molto più forte di praticare la medicina.

L'intelligenza artificiale al lavoro: come sta cambiando il mio lavoro quotidiano

Non sono solo chiacchiere. Sto usando l'intelligenza artificiale nella mia clinica e ha fatto un'enorme differenza. Vediamo alcuni dei modi più interessanti in cui ci sta aiutando.

Diagnosi migliori: Vedere ciò che l'occhio non vede

Una delle prime cose che ho portato è stato un Strumento di diagnostica alimentato dall'intelligenza artificiale. Osserva le radiografie e le immagini dall'interno della bocca e onestamente è come avere un assistente con superpoteri.

Lettura dei raggi X

  • Individuazione automatica delle cavità: È una cosa enorme. Tutti noi abbiamo quei piccoli punti di "osservazione" su una radiografia. Sapete, quelle ombre che potrebbero essere una cavità o nulla. Programmi di intelligenza artificiale come quelli di Perla o Videa Salute può controllare i pixel di una radiografia con una precisione sorprendente. Evidenzia i punti che potrebbero essere carie, persino piccole cavità appena iniziate che sono davvero difficili da vedere. Personalmente ho individuato diverse carie tra i denti molto prima di quanto avrei potuto fare altrimenti. Ciò significa che i miei pazienti ottengono otturazioni più piccole e semplici, anziché problemi più gravi in futuro.
  • Misurazione della perdita ossea da malattia gengivale: Indovinare quanto osso si è perso dalle radiografie non è una scienza esatta. Gli strumenti di intelligenza artificiale forniscono misurazioni esatte al millimetro e le tracciano nel tempo in modo costante. Questo fornisce sia a me che ai miei pazienti un quadro chiaro della loro salute gengivale, motivandoli a prendersi cura dei loro denti a casa.
  • Individuare altri problemi: Dalle infezioni sulla punta di una radice alla ricerca di cisti o altri problemi, l'AI fornisce un'ottima seconda opinione. Ha imparato da tonnellate e tonnellate di immagini di bocche sane e non sane, quindi è in grado di trovare piccole cose che potrebbero sfuggire. Non si tratta di sostituire uno specialista in radiologia, ma è un'ottima rete di sicurezza per assicurarsi che nulla sfugga.
IA che analizza le radiografie dentali con il riconoscimento dei modelli

Guida all'imaging 3D (CBCT)

Una scansione CBCT 3D ci offre una visione straordinaria della mascella per i casi più difficili, ma l'esame di queste scansioni richiede molto tempo. L'intelligenza artificiale rende l'intero processo molto più veloce. È in grado di mappare automaticamente i nervi, controllare i livelli ossei per gli impianti e persino esaminare le vie respiratorie per l'apnea del sonno. Questo mi fa risparmiare un sacco di tempo e rende i miei piani di trattamento molto più accurati".

Piani di trattamento mirati con l'intelligenza artificiale

Individuare il problema è solo la prima parte. L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il modo in cui pianifichiamo e realizziamo i trattamenti veri e propri.

Ortodonzia

Una volta dovevamo tracciare le radiografie a mano per gli apparecchi ortodontici. Quei tempi sono praticamente finiti. L'intelligenza artificiale può ora svolgere questo lavoro in pochi secondi, fornendo un rapporto completo sull'allineamento dei denti e della mascella. Per gli apparecchi trasparenti come Invisalign, l'intelligenza artificiale può creare un video dell'intero processo di trattamento. Mostra ai pazienti esattamente come si muoveranno i denti e come appariranno alla fine. Questo non solo migliora la mia pianificazione, ma spinge molti più pazienti a dire "sì" al trattamento.

Impianti

L'inserimento di un impianto dentale è un lavoro in cui ogni millimetro conta. L'AI porta questo lavoro a un altro livello. Utilizzando i dati della scansione 3D, il software AI mi aiuta a trovare l'angolo e le dimensioni perfette per l'impianto, stando lontano da elementi importanti come nervi e seni paranasali. Alcuni sistemi possono anche collegarsi a bracci robotici o guide chirurgiche per garantire la massima precisione dell'intervento. Questo riduce i rischi, garantisce risultati migliori e offre a me e ai miei pazienti un'incredibile tranquillità.

Corone, ponti e protesi dentarie

Scanner digitali e CAD/CAM Le macchine hanno già cambiato il gioco per la realizzazione di corone, ponti e protesi. Ora l'intelligenza artificiale sta migliorando ulteriormente. I programmi di intelligenza artificiale possono esaminare gli altri denti del paziente, il suo morso e persino il suo viso per progettare nuovi denti che non solo funzionino alla perfezione, ma che abbiano anche un aspetto perfetto. Può suggerire un progetto e poi io posso apportare piccole modifiche, risparmiando ore di lavoro in laboratorio e ottenendo un adattamento migliore per il paziente.

Guardare al futuro: Anticipare i problemi

Una delle novità più interessanti è l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per prevedere il futuro. Esaminando le cartelle cliniche di un paziente, la sua salute attuale e persino i suoi geni, l'intelligenza artificiale può iniziare a individuare i pazienti che hanno maggiori probabilità di incorrere in determinati problemi, come gengiviti o carie.

Questo mi permette di passare dalla semplice cura dei problemi alla loro prevenzione. Posso sedermi con un paziente e dirgli: "In base alla nostra analisi computerizzata, lei ha un rischio più elevato di malattie gengivali. Per questo motivo, le impongo un programma di pulizia più rigoroso e le fornisco alcuni prodotti speciali da usare a casa per evitare che il problema si aggravi". Questo è il futuro della salute delle persone.

L'ascesa dei robot e della tecnologia avanzata

È ancora presto, ma i robot e la realtà aumentata (AR) nello studio dentistico non sono più fantascienza. Stiamo vedendo sistemi robotici che possono aiutare nel lavoro superpreciso della chirurgia implantare. Immaginate un robot che guida la vostra mano per assicurarsi che l'angolo e la profondità siano perfetti, eliminando ogni possibilità di errore umano.

L'AR viene utilizzata anche nelle scuole di odontoiatria. Gli studenti possono esercitarsi in procedure complesse su un paziente virtuale, per imparare a conoscerle senza alcun rischio. Mi immagino un giorno in cui indosserò occhiali AR che mettono la scansione 3D di un paziente proprio sopra la sua bocca reale, guidandomi mentre lavoro. È come avere un GPS per la chirurgia dentale.

L'arma segreta: l'intelligenza artificiale per l'ufficio

L'aspetto clinico è sicuramente entusiasmante, ma non si può ignorare quanto l'IA sia d'aiuto per l'aspetto commerciale. Onestamente, è qui che ho visto alcuni dei risultati più rapidi nel mio studio.

Mettere il front desk con il pilota automatico

È pazzesco quanto tempo il mio personale di front desk passava al telefono per fissare gli appuntamenti e fare chiamate di conferma. Ora abbiamo un sistema di intelligenza artificiale che fa molto di questo per noi. Invia promemoria intelligenti, permette ai pazienti di prenotare i propri appuntamenti online e può persino rispondere a domande di base sulla chat del nostro sito web. Questo ha permesso al mio team di concentrarsi su ciò che sa fare meglio: prendersi cura dei pazienti che hanno di fronte.

Le assicurazioni sono un altro settore in cui l'intelligenza artificiale è un salvavita. Il software di intelligenza artificiale può verificare la copertura del paziente, determinare il suo ticket e persino aiutare a compilare correttamente i moduli di richiesta per evitare che vengano rifiutati. Questo ci aiuta a essere pagati più velocemente e a ridurre i grattacapi.

Rendere i pazienti più felici e informati

Una buona comunicazione con i pazienti è fondamentale. Ho scoperto che l'utilizzo di immagini AI per spiegare le cose ai pazienti funziona a meraviglia. Invece di puntare semplicemente su una radiografia in bianco e nero, posso mostrare al paziente un modello 3D della sua bocca e ciò che intendiamo fare. Quando possono vedere esattamente l'aspetto di una nuova corona o come si muoveranno i denti, capiscono. È molto più probabile che accettino il trattamento che raccomando. Questo trasforma un discorso confuso in qualcosa di cui sono partecipi.

Impostazione del trattamento dentale collaborativo AI-umano

I reali benefici che sto vedendo

L'introduzione di questa tecnologia non è stata solo un aggiornamento "cool". Ha avuto un effetto davvero positivo sul mio studio, sul mio staff e sui miei pazienti.

  • Diagnosi migliori e più coerenti: Mi sento più sicuro delle mie diagnosi sapendo di avere un potente strumento a sostegno. Ci assicura che siamo coerenti e riduce la possibilità di perdere qualcosa.
  • I miei trattamenti sono più prevedibili: Pianificando con l'IA posso vedere i problemi in arrivo e pianificare il miglior risultato prima ancora di iniziare. Questo porta a risultati migliori e più affidabili per i miei pazienti.
  • Grande risparmio di tempo: L'automazione delle attività d'ufficio e la velocizzazione del lavoro in clinica hanno restituito a me e al mio team tempo prezioso. Questo significa più tempo con i pazienti e meno tempo con le scartoffie.
  • Pazienti più felici: I pazienti amano la tecnologia. Si sentono più coinvolti nelle loro cure, capiscono meglio le loro scelte e si fidano di ricevere il trattamento più moderno disponibile.
  • Prendere decisioni con i fatti: Non mi affido più al mio istinto. Ho dati a sostegno delle mie scelte cliniche, il che è fantastico e porta a risultati migliori per i pazienti.
  • Rimanere al passo con la curva: In un mercato con molti dentisti, offrire le ultime tecnologie aiuta il mio studio a distinguersi. Dimostra a tutti la nostra serietà nel fornire le migliori cure possibili.

Superare gli ostacoli: Le parti difficili dell'utilizzo dell'IA

Naturalmente non è tutto rose e fiori. Il salto nell'IA comporta dei problemi che ogni titolare di studio deve considerare.

Il grande tema: la sicurezza dei dati dei pazienti (HIPAA)

I dati dei pazienti sono super riservati. Quando si utilizzano sistemi di intelligenza artificiale che memorizzano i dati online, bisogna essere sicuri che seguano le regole HIPAA e che tutti i dati siano bloccati e protetti. Ciò significa che è necessario verificare con attenzione ogni azienda con cui si lavora e avere regole di sicurezza forti nel proprio ufficio.

Gestire le regole e la FDA

Esistono molte regole per gli strumenti e i software dentali. È molto importante assicurarsi che tutti gli strumenti di IA utilizzati siano autorizzati dalla FDA. Le norme sono in continua evoluzione e bisogna tenerle aggiornate per essere in regola e garantire la sicurezza dei pazienti.

Vale la pena di spendere soldi?

Siamo realisti: questa tecnologia non è economica. I costi iniziali per il software, i nuovi computer e la formazione possono essere molto elevati. Bisogna sedersi e capire se si riuscirà a recuperare i soldi spesi. Per il mio studio, il tempo risparmiato, l'aumento dei pazienti che accettano le cure e la possibilità di offrire servizi migliori hanno fatto sì che ne valesse la pena, ma è un calcolo che ogni dentista deve fare per il proprio studio.

Far funzionare il sistema con gli altri sistemi

Far "dialogare" un nuovo software con il vecchio software di gestione dello studio può essere un vero incubo. Per essere utile, tutto deve funzionare senza problemi. Prima di acquistare qualcosa, bisogna verificare che funzioni bene con i sistemi già in uso.

Imparare le regole e far salire a bordo il team

Non si può semplicemente inserire un'intelligenza artificiale e aspettarsi una magia. L'intero team, dalla reception agli assistenti e agli igienisti, deve imparare a utilizzare i nuovi strumenti. C'è una curva di apprendimento e ci vuole un vero impegno da parte di tutti per farlo funzionare.

Fare la cosa giusta: bilanciare l'intelligenza artificiale e il tocco umano

Forse la preoccupazione più grande che avevo e a cui penso ancora è la parte etica. Dobbiamo assicurarci che l'IA sia un aiuto e non un sostituto del nostro cervello e del nostro giudizio. Questi programmi possono essere parziali a seconda delle informazioni che hanno appreso e il nostro lavoro di dentisti è quello di ricontrollare ciò che l'IA dice e prendere la decisione finale. Non possiamo mai perdere il tocco umano, la gentilezza e il legame personale che sono alla base di una buona assistenza sanitaria.

Qual è il futuro dell'IA in odontoiatria?

Quello che vi ho raccontato è solo l'inizio. Le cose stanno cambiando così velocemente da farvi girare la testa e il futuro si preannuncia ancora più interessante.

  • Più intelligente, più veloce, migliore: Più informazioni ricevono questi programmi di intelligenza artificiale, più intelligenti e precisi diventeranno. Presto vedremo un'intelligenza artificiale in grado non solo di trovare le malattie, ma anche di prevederne l'andamento con una precisione sorprendente.
  • Connettersi con i gadget intelligenti: Immaginate uno spazzolino intelligente che tenga traccia dell'efficacia dello spazzolamento e che invii queste informazioni direttamente al sistema di intelligenza artificiale del vostro dentista. Questo tipo di informazioni in tempo reale potrebbe cambiare totalmente il modo di prevenire i problemi prima che inizino.
  • Un nuovo giorno per l'assistenza che è solo per voi: L'intelligenza artificiale ci permetterà di creare piani di trattamento unici per ogni persona. Osservando lo stile di vita dei geni di un paziente e persino i batteri presenti nella sua bocca, saremo in grado di creare piani di prevenzione e trattamenti fatti apposta per lui.
  • Il ruolo dell'intelligenza artificiale nelle scuole odontoiatriche: Le scuole di odontoiatria stanno già iniziando a utilizzare l'intelligenza artificiale nei loro corsi. La prossima generazione di dentisti sarà composta da "nativi digitali" che si troveranno a proprio agio con questi strumenti fin dal primo giorno.

Il mio punto di vista: Saltare dentro

L'immersione nel mondo dell'IA è stata un'esperienza che ha cambiato le carte in tavola per il mio studio e per me come professionista. Mi ha spinto a imparare ad adattarmi e a diventare un dentista migliore. E anche se ci sono sicuramente degli ostacoli da superare, le cose positive che ne possono derivare - per i nostri pazienti, per i nostri studi e per la nostra intera professione - sono enormi.

Il mio consiglio agli altri dentisti è questo: non abbiate paura. Iniziate in piccolo. Scegliete un'area in cui pensate che l'IA possa essere utile, magari per la diagnostica o semplicemente per il front office. Parlate con le aziende, leggete gli studi e iniziate a giocare con la tecnologia. L'IA non è qui per sostituirci, ma per migliorarci. Se la usiamo in modo ponderato e corretto, possiamo fornire cure ancora migliori e costruire un futuro più sano per i nostri pazienti. Il futuro è qui ed è ora di farne parte.

Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia