Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Padroneggiare la selezione dei colori dei compositi dentali: Guida semplice all'uso del sistema cromatico VITA per otturazioni dall'aspetto naturale

Se volete che le vostre otturazioni dentali e le vostre corone sembrino reali, l'abbinamento del colore è importantissimo. La Guida ai colori VITA aiuta i dentisti a scegliere la tonalità giusta. Oggi vi spiegherò come utilizzare la Guida ai colori VITA per scegliere il miglior composito dentale. Questa guida contiene semplici suggerimenti, storie reali e consigli che potrete utilizzare ogni giorno. Potrete acquisire le competenze necessarie per migliorare il vostro lavoro e aiutare i vostri pazienti ad uscire sorridenti.


Perché la corrispondenza cromatica è importante in odontoiatria?

Ottenere la giusta tonalità per un'otturazione o una corona non significa solo avere un bell'aspetto. Se il colore è sbagliato, l'otturazione risalta. Questo può turbare le persone o farle sentire in colpa per i loro denti. Ricordo una paziente preoccupata per una macchia bianca sul dente anteriore. Abbiamo usato la guida cromatica VITA e abbiamo trovato un'ottima corrispondenza. Se ne andò felice e sorridente. Ecco quanto conta il colore giusto.

Affrontiamo il problema: Quando il colore è sbagliato, il dente sembra finto. Questo non è un bene per nessuno. Il vostro lavoro è un riflesso di voi stessi. Non volete che le persone guardino il vostro lavoro e pensino: "Wow, quell'otturazione si vede benissimo!". Per evitare che ciò accada, avete bisogno di uno strumento che vi aiuti a scegliere sempre la tonalità giusta. Questo è il Guida ai colori VITA-È un modo semplice e affidabile per ottenere risultati eccellenti e dall'aspetto reale.


Cos'è la Guida ai colori VITA e come può essere utile?

Il Guida ai colori VITA è una tabella piena di linguette a forma di dente, ognuna di un colore diverso. Pensate a una scatola di pastelli, ma invece di colorare le pagine di un libro, state abbinando i colori dei denti veri. La scala colori VITA è disponibile principalmente in due tipi:

  • Guida alle tonalità VITA Classical A1-D4
  • Guida alle sfumature VITA 3D-Master

Entrambi aiutano a trovare l'abbinamento migliore con i denti naturali. Se siete alle prime armi, provate il sistema VITA Classica. Raggruppa i colori in A, B, C e D, semplificando le cose. Quando ci si abitua, si può usare il 3D-Master per avere più scelta.


Come funziona la Guida alle sfumature classiche VITA?

Ecco come utilizzo la guida VITA Classical:

  1. Controllare le lettere del gruppo:
    • Le tonalità "A" sono bruno-rossastre.
    • Le tonalità "B" sono giallo-rossastre.
    • Le tonalità "C" sono grigie.
    • Le tonalità "D" sono grigio-rossastre.
  2. Guardate i numeri:
    • I numeri da 1 a 4 indicano quanto è chiaro o scuro il dente.
  3. Provate rapidamente alcune schede: Tenere diverse linguette accanto ai denti del paziente. Lavoro veloce-Gli occhi si stancano in soli 5 secondi!
  4. Scegliere Tinta, Croma e Valore:
    • Tonalità: Il colore principale (A, B, C, D).
    • Croma: Quanto è forte il colore.
    • Valore: Quanto appare luminoso o scuro.

Se si desidera una corrispondenza ancora più stretta, il 3D-Master offre più opzioni, soprattutto se i denti del paziente sono molto bianchi.


Il dentista abbina il colore del dente con la guida VITA

Cosa c'è di diverso nella Guida alle sfumature VITA 3D-Master?

Il VITA 3D-Master è più preciso. Si sceglie la tonalità in tre fasi:

  1. Valore: Quanto è chiaro o scuro il dente?
  2. Croma: Quanto è forte il colore?
  3. Tonalità: Di che colore è esattamente?

Questo aiuta molto per i denti più chiari. Gli studi dimostrano che questa guida corrisponde maggiormente ai colori che si vedono nella vita reale. Quindi, se avete un caso difficile, prendete il 3D-Master.


Come prepararsi prima di prendere un'ombra?

Prepararsi nel modo giusto aiuta moltissimo. Ecco cosa facciamo io e i miei amici:

  1. La luce è importante: Usate la luce del giorno o una lampada con la scritta "5500K". Non utilizzate lampade gialle o arancioni: possono ingannare gli occhi.
  2. Chiedere al paziente di lavarsi: I denti puliti mostrano il loro vero colore. Se i denti sono sporchi, si potrebbe scegliere la tonalità sbagliata.
  3. Non ci sono colori vivaci in giro: Chiedere al paziente di coprire camicie o rossetti brillanti, poiché questi possono riflettere e modificare la visione.
  4. Idratazione: I denti asciutti appaiono più chiari. Eseguire la misurazione subito dopo la pulizia, prima che i denti si secchino.

Se si riesce a fare bene queste cose, il resto è molto più facile.


Come si usa la guida alle sfumature VITA in bocca?

Farlo bene fa una grande differenza. Ecco il modo più semplice:

  1. Tenere la linguetta accanto al dente: Cercare di abbinare il colore alla parte centrale del dente.
  2. Utilizzare l'angolo e la distanza giusta: Tenere la linguetta nello stesso modo del dente vero, a circa mezzo centimetro di distanza.
  3. Non fissare troppo a lungo: Controllare per circa 5 secondi. Tra un controllo e l'altro, guardate qualcosa di blu (un portaoggetti blu va benissimo).
  4. Lavorare rapidamente: Gli occhi iniziano a giocare brutti scherzi dopo 7 secondi.

Suggerimento: Controllare sempre il colore con due tipi di luce. Qualcosa può sembrare perfetto nella stanza di trattamento ma troppo chiaro o troppo scuro all'esterno. Questo si chiama metamerismo-Una vera spina nel fianco dell'odontoiatria!


Quali sono gli errori che si possono commettere nel prendere l'ombra?

Siamo onesti. Anche quando si fa tutto bene, abbinare i colori può essere difficile. Alcuni errori comuni:

  • Metamerismo: Il dente ha un aspetto diverso a seconda della luce. Controllare l'interno e l'esterno.
  • Concentrarsi solo sulla scheda Shade: Non c'è solo il colore. I denti veri possono essere trasparenti o nuvolosi in alcune parti.
  • Ignorare le parti del dente: Il bordo masticatorio, la parte centrale e l'area gengivale possono richiedere tonalità leggermente diverse.

Se si applica solo un colore piatto, il lavoro può risaltare. L'ho imparato con la mia prima otturazione del dente anteriore. Fidatevi di me: non fate quell'errore! Guardate il dente nella sua interezza.


Come si abbinano le marche di compositi con le tende VITA?

Ecco dove il divertimento si fa sentire. Una volta scelta la tonalità VITA, come si fa a trovare il composito giusto? La maggior parte delle grandi marche cerca di abbinare questi colori. Troverete il colore scritto sulla scatola o nelle istruzioni, con parole come "Universal", "Body", "Enamel" o "Dentin".

Tabella: Esempio di conversione del marchio composito

Ombra VITA3M Filtek UniversalGC G-aenialeTokuyama Estelite
A2A2A2A2
B1B1B1B1
A3.5A3.5A3.5A3.5

Ma attenzione: Non tutte le tonalità presenti nella guida VITA sono presenti in tutte le marche. Controllate la tabella di ogni marca per vedere quale si abbina meglio.

Ecco come iniziare:

  • Grafico del produttore: Leggere la tabella di conversione. Alcuni compositi cambiano colore dopo la polimerizzazione, quindi è necessario osservare sempre il colore della polimerizzazione.
  • Stratificazione: Molti dentisti applicano un colore per la dentina al di sotto e un colore per lo smalto al di sopra per dare un aspetto più reale. Se il paziente presenta macchie bianche, le tinte ad effetto speciale possono essere d'aiuto.

Compositi dentali ordinati secondo lo spettro cromatico VITA

I dispositivi digitali per l'adattamento dell'ombra possono essere d'aiuto?

Sì, è possibile. Le guide d'ombra fanno un buon lavoro, ma gli errori capitano. I dispositivi digitali, come spettrofotometri o colorimetripossono essere più di 70% esatti. Non si stancano e si può conservare il colore per un uso successivo. Le cliniche più grandi li usano per le custodie rigide.

Perché potrebbero piacerti:

  • Meno congetture
  • Stessi risultati ogni volta
  • Facilita il controllo del vecchio lavoro

Ma: Questi gadget costano più di una semplice guida VITA. E anche in questo caso, potrebbe essere necessario fare un po' di pratica. La maggior parte delle persone usa la guida VITA e prende uno strumento digitale solo quando è veramente bloccata.


E le guide d'ombra personalizzate e i restauri di prova?

Se un caso è particolarmente complicato, potete creare la vostra guida. Ecco il mio trucco:

  1. Mescolare un po' di composito, modellarlo come le linguette, quindi polimerizzarlo.
  2. Tenere la linguetta personalizzata verso il dente.
  3. Provate, controllate e cambiate finché non sarete soddisfatti.

Si può anche provare a fare una piccola otturazione di prova in bocca, curarla solo un po' e poi guardarla. Se funziona, è il caso di farlo. In caso contrario, cambiate il colore e riprovate. Le guide personalizzate funzionano molto bene per le macchie più resistenti, per le macchie bianche o per i denti dei bambini.


In che modo le foto e la comunicazione sono utili?

Scattare buone foto aiuta molto. Con foto chiare, è possibile:

  • Tenere un registro per il prossimo appuntamento
  • Mostrare al laboratorio dentale il dente vero e il colore
  • Salvare le foto prima e dopo

Come farlo bene:

  • Utilizzate uno sfondo pulito, come il blu o il grigio.
  • Mostrare sia il dente che la scheda del colore insieme.
  • Utilizzate ogni volta la stessa luce in modo che i colori corrispondano.

I laboratori amano ricevere foto. Significa meno problemi ed errori. Inoltre, con il tempo si può vedere come si migliora nell'abbinamento delle tonalità.


Cosa rende un composito dentale "migliore"?

Il composito "migliore" non corrisponde solo al colore. Ecco cosa cercare:

  • Forza: Alcuni sono più resistenti per i denti posteriori. Altri brillano meglio per i denti anteriori.
  • Facile da usare: Si attacca agli strumenti o si modella bene? Provatene alcuni e vedete quello che fa per voi.
  • Sguardi nel tempo: Le buone marche non si macchiano e rimangono brillanti per anni.

La maggior parte dei dentisti utilizza nanocompositi o compositi microibridi per la loro lucentezza e resistenza. Per i bambini o per le aree con macchie bianche, è preferibile un composito più morbido o con riempimento in massa.


Chi vende i compositi più adatti a VITA?

Questi marchi vengono citati in continuazione quando si parla di buona corrispondenza delle tonalità:

  • 3M Filtek Supreme Universal Restorative
  • GC G-aeniale
  • Tokuyama Estelite Sigma Quick
  • Ivoclar Vivadent Tetric N-Ceram

Controllare se il marchio scelto ha un Tabella delle tonalità. Se non riuscite a trovare una soluzione, chiedete al vostro rivenditore di prodotti dentali o consultate il loro sito web.


Come ottenere sempre buoni risultati?

Ecco i miei migliori consigli per far combaciare i denti ad ogni visita:

  • Stratificare per un look naturale: Iniziare con il colore della dentina, quindi aggiungere lo smalto. Aggiungere una tinta chiara sul bordo per ottenere denti più trasparenti.
  • Curarlo bene: Troppa o troppo poca luce può cambiare il colore. Controllare la luce di polimerizzazione ogni mese.
  • Polacco: Un dente lucido si mescola meglio con lo smalto reale.
  • Controllo finale: Il colore può apparire diverso dopo la lucidatura. Alla fine, ricontrollare sempre alla luce del giorno.

Domande frequenti

D: Posso utilizzare la scala colori VITA per faccette e corone?
Sì, può essere utilizzato per qualsiasi restauro di colore dentale, anche per le protesi.

D: Cosa succede se non riesco a trovare una corrispondenza perfetta?
Stratificare diverse tonalità o mescolarne un po'. Testare in bocca con un piccolo pezzo.

D: I compositi diventano più scuri con il passare degli anni?
I moderni materiali compositi rimangono brillanti a lungo, ma cose come il fumo possono macchiarli.

D: Ho bisogno di una formazione speciale per utilizzare la guida VITA?
Chiunque può iniziare. Più ci si esercita, più si migliora. Anche i vostri assistenti dentali possono farlo, se glielo insegnate.


Cose fondamentali da tenere a mente

  • L'abbinamento delle tonalità è in parte scienza e in parte arte. La guida VITA è lo strumento migliore per scegliere il composito giusto.
  • Per ottenere i migliori risultati, utilizzare una buona luce, denti puliti e scegliere rapidamente.
  • La maggior parte dei marchi di compositi segue le tonalità VITA: verificare con la tabella.
  • I dispositivi digitali e la creazione di guide personalizzate aiutano nei casi più difficili.
  • Buone foto sono ottime per i laboratori e per i vostri archivi.
  • Più ci si esercita, più si migliora: ogni dente è un'occasione per imparare!

Aiutare i vostri pazienti ad avere un sorriso che amano vale la pena di fare uno sforzo in più. Utilizzate la guida VITA, prendetevi il tempo necessario e presto saprete esattamente come scegliere il colore migliore per ogni otturazione, ogni volta.

Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia