
Dente che diventa nero ma non fa male? Capire le cause, i rischi e le azioni da intraprendere
Siete preoccupati per un dente nero che non fa male? Non siete gli unici. Molte persone notano che un dente diventa più scuro o addirittura nero e si chiedono se sia un problema, soprattutto quando non fa male. Questo articolo spiega perché un dente può diventare nero senza dolore, perché è importante e cosa fare. Vi mostrerò cosa significa il colore nero, come può influire sulla vostra salute e quali sono i trattamenti più efficaci. Volete mantenere il vostro sorriso sano e forte? Questo è per voi.
Indice dei contenuti
Cosa significa quando un dente diventa nero ma non fa male?
Cominciamo con qualcosa di semplice. Immaginate questo: una mattina vi guardate allo specchio e vedete un dente che sembra più scuro degli altri. Forse c'è una macchia nera su uno dei denti posteriori vicino alle gengive, o forse è il dente anteriore che sta diventando grigio o nero. Ma non sentite alcun dolore, nemmeno un po'.
Ci si potrebbe chiedere: "Se non fa male, è davvero un problema?". La risposta è: Sì, può esserlo. I denti possono diventare scuri o addirittura neri per molte ragioni. A volte si tratta solo di una macchia dovuta a qualcosa che si è mangiato o bevuto. Altre volte c'è qualcosa che non va all'interno del dente.
Ecco perché dovreste continuare a leggere: Anche quando non c'è dolore, un dente nero può significare qualcosa di grave, come un nervo morto o una cavità nascosta. Ignorarlo potrebbe portare a problemi dentali più gravi in seguito.
Ci si deve preoccupare di un dente nero senza dolore?
Ecco la grande domanda: Un dente nero senza dolore è qualcosa di cui preoccuparsi? Onestamente, sì.
Il dolore è un segnale d'allarme del corpo, ma a volte un dente può perdere il suo nervo e smettere di fare male, anche quando non è più sano. Un dente nero può significare
- C'è una carie profonda all'interno del dente, ma il nervo è già morto.
- Una vecchia lesione ha ucciso il nervo (morte della polpa).
- A volte, una macchia scura è solo una macchia innocua.
- Di tanto in tanto, i farmaci o le otturazioni possono causare il cambiamento di colore.
Tuttavia, non bisogna limitarsi a sperare nel meglio. È necessario un dentista per capire la differenza tra una macchia e un vero problema. Se si lascia perdere, si può incorrere in un'infezione, un ascesso o addirittura perdere il dente, anche se non fa mai male.
I diversi tipi di macchie dentali: Cosa c'è in superficie e cosa c'è dentro?
I dentisti suddividono le macchie dentali in due gruppi: estrinseco (all'esterno) e intrinseco (all'interno del dente).
Macchie estrinseche
- Queste macchie si trovano sullo strato esterno del dente.
- Causato da ciò che si mangia e si beve (come caffè, tè, soda, vino, frutta scura).
- Il fumo e il tabacco da masticare possono peggiorare le macchie.
- Anche alcuni collutori e pillole di ferro possono macchiare i denti.
La buona notizia? La maggior parte delle macchie esterne si elimina con una pulizia dal dentista.
Macchie intrinseche
- Si verificano in profondità all'interno del dente.
- Le cause possono essere un nervo morto, una vecchia lesione, una cavità profonda o anche vecchie otturazioni (come quelle in argento).
- Le macchie interne sono di solito più gravi e più difficili da riparare da soli.
Tabella: Confronto tra macchie dentali estrinseche e intrinseche
Tipo di colorante | Dove si trova? | Cause comuni | La pulizia può risolvere il problema? |
---|---|---|---|
Estrinseco | Smalto esterno | Cibo, bevande, tabacco | Spesso, sì |
Intrinseco | Dente interno | Nervo morto, vecchia lesione, carie profonda, otturazioni | Di solito necessita di un trattamento |

Le cause più comuni: Perché i denti diventano neri?
Esaminiamo i motivi principali per cui le persone hanno un dente nero senza dolore. Le ho riscontrate nei miei pazienti e sono emerse anche dalla ricerca (vedi riferimenti [1], [2]):
1. Necrosi della polpa (dente morto)
- Il nervo di un dente può morire a causa di un colpo o di una cavità profonda.
- Quando ciò accade, il tessuto interno si rompe e macchia il dente, facendolo diventare grigio o nero.
- Il nervo è morto, quindi non si sente dolore.
2. Cavità dentali profonde
- Le carie gravi che scendono nel dente possono far diventare il dente nero.
- Se il nervo è già morto, è possibile che non si senta nulla, ma i batteri e la carie possono continuare a diffondersi.
3. Vecchie otturazioni in amalgama (argento)
- Con il tempo, le otturazioni metalliche perdono piccoli frammenti che macchiano il dente di grigio o di nero.
- Questo fenomeno è più frequente nelle persone anziane o nei denti con vecchie otturazioni.
4. Trauma del dente
- Un colpo, una caduta o un urto possono uccidere il nervo del dente.
- Il colore scuro può comparire settimane, mesi o anni dopo, anche se il dente danneggiato non fa mai male.
5. Macchie di superficie
- Cibi, bevande, farmaci e collutori possono macchiare lo smalto di nero.
- Una pulizia dal dentista di solito elimina queste macchie.
6. Cause rare
- Problemi rari (come alcuni strani problemi ai denti o cose con cui si è nati) possono scurire un dente dall'interno.
Come può un dente morire senza causare dolore?
Questo aspetto sorprende molte persone. Si pensa che un dente morto faccia sempre male, giusto? Non è sempre così. A volte il nervo del dente muore silenziosamente. Ecco come funziona:
- Quando una cavità o un colpo ferisce il nervo all'interno del dente, questo si gonfia e taglia il proprio sangue.
- Una volta che il nervo muore, il dolore può scomparire, ma non il problema.
- Il dente appare più scuro perché il materiale morto si rompe e lo macchia dall'interno.
- I batteri possono ancora vivere lì, causando infezioni e problemi alle ossa.
Il dolore è scomparso, ma i problemi sono ancora presenti sotto la superficie. Potreste non accorgervene fino a quando non vedrete una macchia scura o un dente nero nello specchio.
Cosa può succedere se si ignora un dente nero?
Siamo realisti: ignorare un dente nero è rischioso.
Ecco cosa ho visto accadere:
- Infezione - I denti morti possono infettarsi alla radice. Si può formare un ascesso e l'infezione può diffondersi alla mascella o addirittura al corpo.
- Rottura del dente - Un dente morto è debole e può rompersi o sbriciolarsi, a volte proprio mentre si mangia.
- Perdita ossea - Se si ignora un dente nero, questo può danneggiare l'osso che sostiene gli altri denti.
- Problemi dentali più gravi - Se aspettate, potreste avere bisogno di trattamenti più costosi e difficili in seguito.
Il dolore potrebbe non essere avvertito fino a quando il danno è notevole. Ecco perché è necessario agire subito, anche se ci si sente bene.
Cosa fare quando si vede un dente nero?
Questa è la cosa più importante da ricordare:
Non aspettate. Rivolgetevi al vostro dentista non appena notate un dente nero, anche se non vi fa male.
Ecco un rapido elenco di cose da fare:
- Prenotate subito una visita odontoiatrica.
- Informate il vostro dentista di qualsiasi lesione, anche vecchia.
- Elencare tutti i farmaci, le vitamine o i problemi di salute.
- Non cercate di strofinarlo o sbiancarlo a casa.
Lasciate che il dentista lo controlli. Saprà se si tratta solo di una macchia o di qualcosa di più. Se avete bisogno di un esperto di denti, possono mandarvi da lui.
Come fa il dentista a scoprire cosa c'è che non va?
Ecco cosa succede di solito quando si va dal dentista per un dente nero:
- Checkup - Il dentista cercherà macchie esterne, cavità e problemi gengivali.
- Radiografie dentali - Questi mostrano la carie nascosta, i nervi morti e lo stato di salute dell'osso.
- Test per la vita dei denti - Il dentista può usare il freddo, il calore o un piccolo test elettrico per vedere se il dente è vivo.
- Fare luce - Possono fare luce per vedere le crepe o le macchie interne.
- Controllo della storia - Si parlerà di infortuni, dieta, fumo e farmaci assunti.
Questo controllo accurato individua il vero problema e il modo migliore per risolverlo.

Quali sono i trattamenti che risolvono un dente nero senza dolore?
La soluzione migliore dipende dalla causa del dente nero. Ecco un riepilogo:
Per le macchie superficiali
- Pulizia dentale: Una pulizia dentale può spesso rimuovere le macchie esterne.
- Prodotti sbiancanti: Con il consiglio del dentista, si può utilizzare un dentifricio sbiancante sicuro o delle mascherine.
- Sbiancamento presso lo studio dentistico: Per le macchie più resistenti, lo sbiancamento dal dentista è di solito la soluzione migliore.
Per macchie interne (intrinseche)
Nervo morto o carie profonda:
- Canale radicolare: Il dentista rimuove il tessuto morto, elimina eventuali infezioni e sigilla il dente. Potrebbe essere necessaria una corona per garantire la resistenza e l'aspetto.
- All'interno dello sbiancamento: Dopo un canale radicolare, il dentista può inserire un prodotto sbiancante all'interno del dente per migliorare il colore.
- Corona o impiallacciatura: Questi coprono e proteggono il dente scuro, rendendolo più forte e più bello.
- Riempimento o estrazione: Se la carie non è troppo grave, può funzionare un'otturazione. Se il dente è molto rovinato, potrebbe essere necessario estrarlo.
Se si tratta di una macchia dovuta a una vecchia otturazione metallica:
- A volte non è necessario un trattamento se il dente è ancora sano. Il dentista può semplicemente tenerlo d'occhio.
Come evitare che i denti diventino neri?
Fermare i problemi è sempre più facile che risolverli. Ecco cosa dico ai miei pazienti:
- Spazzolare due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
- Utilizzate il filo interdentale ogni giorno per pulire gli spazi tra i denti.
- Riducete le macchie come caffè, tè, soda e vino rosso.
- Non fumare o masticare tabacco.
- Usate un paradenti se fate sport o digrignate i denti.
- Sottoporsi regolarmente a visite e pulizie dal dentista.
- Fate risolvere tempestivamente i piccoli problemi dentali, prima che si manifestino dolore o macchie scure.
Tabella riassuntiva: Cause del dente nero e cosa fare
Causa | C'è dolore? | Tipo di macchia | Cosa fare |
---|---|---|---|
Macchia esterna (cibo, bevande) | No | Estrinseco (esterno) | Pulizia dal dentista |
Nervo morto | Spesso no | Intrinseco (interno) | Canale radicolare, forse candeggina o corona |
Cavità profonda | A volte no | Intrinseco/Estrinseco | Otturazione, canale radicolare, corona |
Vecchia otturazione metallica | No | Intrinseco | Basta guardarlo, coronarlo se necessario |
Vecchio infortunio | No | Intrinseco | Canali radicolari, corone o faccette |
Condizioni rare | No | Intrinseco | Il dentista decide, può trattare o guardare |
Dovreste provare i rimedi casalinghi?
Me lo chiedono spesso. La mia risposta? Non cercate di sbiancare o riparare un dente nero a casa finché il dentista non vi dirà che si tratta solo di una macchia superficiale.
I dentifrici o le strisce sbiancanti possono aiutare con le macchie di caffè o tè, ma non fanno nulla per un dente morto. Inoltre, non risolvono la carie o problemi più gravi all'interno del dente.
Se il nero proviene dall'interno del dente, solo il dentista può curarlo.
Quali rischi e pericoli comporta un dente nero?
Ecco cosa può succedere se si ignora un dente nero senza dolore:
- L'infezione può diffondersi silenziosamente: I denti morti sono perfetti per i batteri. Potreste avere un ascesso anche se ora vi sentite bene.
- Alito cattivo: I denti neri o marcescenti possono provocare odore di bocca e imbarazzo.
- Perdita ossea: Un dente morto non trattato può rovinare l'osso sotto gli altri denti.
- Perdita dei denti: Se si aspetta troppo, si rischia di perdere il dente per sempre.
- Rischi per la salute del corpo: A volte, una brutta infezione dentale si diffonde alla mascella, al collo o a tutto il corpo (vedi riferimenti [3], [4]).
In conclusione: Non rischiate. Fate controllare il dente da un dentista.
Lista di controllo finale: Cosa ricordare dei denti neri
- Se si nota un dente nero o scuro, anche senza dolore, chiamare il dentista.
- La maggior parte dei denti neri è indolore perché il nervo interno è morto.
- Non si può dire quanto sia grave solo se fa male o meno.
- Le macchie esterne possono essere eliminate, ma quelle interne sono pericolose.
- Nervi morti, cavità profonde e vecchie lesioni sono le cause principali.
- Prima si interviene, maggiori sono le possibilità di salvare il dente.
- La prevenzione è la cosa migliore. Spazzolare, usare il filo interdentale, mangiare in modo intelligente e recarsi spesso dal dentista.
Domande frequenti
D: Un dente nero può tornare bianco da solo?
R: No, quando un dente diventa nero dall'interno, è necessario l'intervento del dentista per ripararlo.
D: Un dente nero significa sempre che lo perderò?
R: Non sempre! Se ci si rivolge tempestivamente a un dentista, la maggior parte dei denti neri può essere salvata con un canale radicolare, una corona o addirittura uno sbiancamento.
D: Cosa succede se il dente di mio figlio diventa nero e non fa male?
R: Prendete appuntamento con un dentista per bambini. Anche i denti dei bambini possono morire a causa di lesioni o carie.
D: Posso sbiancare un dente nero con i kit del negozio?
R: Solo se si tratta di una macchia superficiale. Se il nero è dovuto a un nervo morto o a una cavità profonda, i kit domestici non risolveranno il problema, anzi potrebbero peggiorare la situazione.
Riepilogo in punti: le cose più importanti da ricordare
- Un dente nero senza dolore non è solo una questione estetica.
- Agire in fretta può portare alla perdita dei denti, a infezioni o a problemi peggiori.
- Il dentista è in grado di capire se si tratta solo di una macchia o di qualcosa di serio.
- La pulizia professionale aiuta a risolvere le macchie superficiali, ma i problemi più profondi richiedono le cure del dentista.
- Un trattamento precoce è più facile, più economico e ha risultati migliori.
- Fermare i problemi prima che inizino mantiene i denti bianchi e forti.
Riferimenti:
[1] American Dental Association. "Decolorazione dei denti: Cause e trattamenti".
[2] Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. "Rapporto di sorveglianza sulla salute orale".
[3] Mayo Clinic. "Dente ascesso: Sintomi e rischi".
[4] Istituti Nazionali di Sanità. "Malattie della polpa dentale".
Sia che il dente stia appena iniziando a diventare nero, sia che lo sia già, intervenire subito protegge la vostra salute e il vostro sorriso. Se si tratta del vostro dente, non aspettate: andate a farvi controllare oggi stesso!