Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Apparecchi orali per l'apnea notturna: Una guida medica completa



Introduzione: La mia esperienza con l'apnea notturna e gli apparecchi orali

Quando ho sentito parlare per la prima volta di "apnea del sonno", non ho capito bene cosa fosse. Russavo forte, avevo sonno tutto il giorno e a volte mi svegliavo con la sensazione di soffocare. Dopo aver scoperto il problema, mi sono trovata di fronte a tante scelte terapeutiche. Mi sono sembrate troppe cose in una volta sola. La CPAP è stata la prima cosa che mi hanno suggerito, ma onestamente non mi piaceva l'idea di indossare una maschera ogni notte. Non riuscivo proprio a immaginarmi in grado di farlo.

Poi il mio medico mi ha detto: "Ha pensato di provare un apparecchio orale?". Quella semplice domanda ha cambiato il mio percorso. Mi ha portato a provare qualcosa di nuovo e, alla fine, a trovare un trattamento che funzionava davvero per me.

In questa guida voglio raccontarvi quello che ho imparato sugli apparecchi orali per l'apnea notturna. Condividerò storie, fatti e consigli reali dal punto di vista di chi ci è passato.


Cosa significa apnea del sonno: come ho capito cosa stava accadendo

Quando il mio medico mi disse che avevo l'apnea ostruttiva del sonno (OSA), non avevo idea di cosa significasse. Sapevo solo che mi sentivo esausta, indipendentemente da quanto dormissi. Il mio partner dormiva ancora meno a causa del mio russare molto forte. Quando ho iniziato a documentarmi, ho cominciato a capire.

L'apnea ostruttiva del sonno si verifica quando le vie aeree continuano a bloccarsi durante il sonno. Questo fa sì che si smetta di respirare e poi si ricominci. Il mio problema? I muscoli della gola, in particolare la lingua e la mascella, si rilassavano troppo durante la notte, rendendo le mie vie aeree troppo strette e addirittura chiudendole. Ogni volta che le vie respiratorie si chiudevano, il cervello mi svegliava quel tanto che bastava per respirare di nuovo. Ma questo rovinava il mio sonno.

Ho imparato che non si tratta solo di russare male e di essere stanchi al mattino. Se non si cura l'OSA, si possono correre grossi rischi per la salute: pressione alta, problemi cardiaci, diabete e persino problemi di memoria. Per me era troppo pericoloso ignorarlo.

Quindi, cosa posso fare per risolvere il problema?


Dispositivo orale per l'apnea del sonno

Apparecchi orali: Cosa sono e perché sono importanti

All'inizio pensavo che il medico intendesse qualcosa come un paradenti sportivo spesso. Fortunatamente mi sbagliavo. Gli apparecchi orali per l'apnea del sonno, talvolta chiamati dispositivi dentali o dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD), sono strumenti speciali destinati a mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno.

Come funzionano? L'idea è piuttosto semplice. I dispositivi spostano delicatamente in avanti la mascella inferiore (e talvolta la lingua). Questo piccolo movimento aiuta a impedire la chiusura delle vie aeree durante il sonno.

Esistono alcuni tipi principali:

  • Dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD): Questi spingono la mascella in avanti.
  • Dispositivi di ritenzione della lingua (TRD): Questi mantengono la lingua in posizione per evitare che blocchi le vie respiratorie.

La cosa più importante che ho imparato? Non si tratta di dispositivi che vanno bene per tutti. I migliori apparecchi orali sono realizzati su misura utilizzando stampi dei vostri denti. Ciò significa che si adattano meglio e funzionano meglio di qualsiasi cosa si possa trovare in un negozio. È necessario rivolgersi a un medico o a un dentista esperto in medicina del sonno, non a un sito web o a un negozio a caso.

Gli apparecchi orali sono oggi molto apprezzati. Gruppi come l'Accademia Americana di Medicina del Sonno (AASM) li definiscono la scelta migliore per l'apnea del sonno da lieve a moderata e una valida alternativa se non si può usare una macchina CPAP.


Come funzionano gli apparecchi orali: La semplice scienza che ho imparato

Capire come funzionano questi dispositivi mi ha fatto sentire meglio nel provarne uno. Il mio medico mi ha persino mostrato dei modelli in 3D per aiutarmi a spiegare. Ricordo che ho imparato meglio in questo modo.

Ecco cosa ho scoperto:

  • Dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD): Spostano la mascella inferiore in avanti. In questo modo la lingua e le parti molli della gola vengono allontanate dalla parte posteriore, creando più spazio per la respirazione.
  • Dispositivi di ritenzione della lingua (TRD): Creano una leggera aspirazione per tenere la lingua in avanti. Se il problema è la lingua, funzionano molto bene.

La scienza si basa sulla semplice meccanica e sul flusso d'aria. Le vie aeree sono come un tubo morbido, tenuto aperto dai muscoli. Quando si dorme profondamente, questi muscoli si rilassano. Nel mio caso, questo faceva sì che le vie aeree si restringessero o si chiudessero in continuazione. L'apparecchio orale blocca questo fenomeno mantenendo la mandibola o la lingua nel punto giusto, in modo da tenere aperto il tubo.

Gli apparecchi su misura utilizzano stampi o anche scansioni digitali dei denti. Un dentista esperto in medicina del sonno stabilisce l'adattamento e può regolarlo alcune volte per assicurarsi che sia confortevole e faccia il suo lavoro.

Ho imparato presto che i paradenti che si acquistano in negozio non sono fatti per l'apnea notturna. Una cattiva vestibilità può addirittura peggiorare la situazione.


Chi è un candidato? Come ho scoperto che gli apparecchi orali erano (e non erano) per me

Non tutti i soggetti affetti da apnea notturna possono utilizzare un apparecchio orale. Ho iniziato con alcuni test reali, come uno studio del sonno. Ecco come ho scoperto se era adatto a me:

I migliori candidati

  • OSA da lieve a moderata: Le persone che rientrano in questa fascia ottengono i risultati migliori. Se l'OSA è molto grave, un apparecchio orale da solo potrebbe non essere sufficiente. Chiedete sempre al vostro medico del sonno.
  • Problemi con la CPAP: Se, come me, non potete usare la CPAP - forse la maschera è troppo scomoda o non riuscite a dormire - un apparecchio orale è una buona opzione.
  • Russare: Se si russa molto ma non si soffre di apnea notturna, questi dispositivi possono comunque aiutare a ridurre il rumore.

Chi potrebbe non avere ragione

  • OSA grave: Se l'apnea notturna è molto grave, potrebbe essere necessario ricorrere alla CPAP o ad altri trattamenti.
  • Problemi dentali o mascellari: Se avete molti denti mancanti o grossi problemi alla mascella, questi apparecchi potrebbero non fare al caso vostro. Il dentista lo verifica prima con attenzione.
  • Bambini e casi complicati: Esistono dispositivi per bambini, ma questi necessitano di cure particolari.

Per me, il dentista e il medico del sonno hanno lavorato insieme e hanno controllato due volte la mia bocca e il test del sonno prima di dire sì. Questo mi ha fatto sentire al sicuro.


Vantaggi: La mia vita con un apparecchio orale

Veniamo alla parte positiva. Non mentirò: non ha cambiato la mia vita da un giorno all'altro. Ma valeva la pena di continuare. I benefici andavano oltre la semplice diminuzione del russare.

Il mio sonno è migliorato moltissimo

Lo studio del sonno successivo ha mostrato che il mio respiro si fermava molto meno. Non mi svegliavo più decine di volte, ma solo un paio. È una grande vittoria.

Meno russare, meno sonnolenza

Il mio russare è quasi scomparso. Il mio partner poteva finalmente riposare di nuovo. E io ho smesso di addormentarmi continuamente alla scrivania o di sentirmi come se avessi bisogno di litri di caffè solo per funzionare.

Facile da usare

Ho provato la CPAP, ma non mi sono mai abituato a indossare la maschera e a sentire l'aria. Con l'apparecchio orale, la mia routine a letto è tornata normale. Niente macchine rumorose. Nessuna lotta con tubi o cinghie.

Confortevole e ottimo per i viaggi

Viaggiare con la CPAP era una vera seccatura. Ora il mio apparecchio sta in una piccola scatola. Non ho bisogno di batterie o spine. È facile da trasportare, anche attraverso i controlli di sicurezza dell'aeroporto.

Mi sono sentito meno paziente

Ecco una cosa piccola, ma reale: non mi sentivo "malata" ogni volta che andavo a dormire. Questa è un'iniezione di fiducia.


vie aeree aperte con apparecchio orale

Cosa tenere d'occhio: Effetti collaterali e cose quotidiane a cui pensare

Non voglio fingere che sia stato tutto perfetto. Gli apparecchi orali hanno alcuni effetti collaterali, che ho notato subito.

Effetti collaterali comuni

La prima settimana la mascella mi faceva un po' male al risveglio. Alcuni giorni sentivo i denti strani e sbavavo più del solito. All'inizio tutto ciò è normale: la maggior parte delle persone avverte dolore alla mascella, ai denti o saliva extra quando la bocca si abitua all'apparecchio.

Se digrignate i denti di notte, potreste notarlo di più o di meno quando utilizzate il dispositivo. Può verificarsi anche una secchezza delle fauci, soprattutto se si respira con la bocca.

Risolvere questi problemi

La maggior parte di questi problemi si è attenuata dopo un paio di settimane. Il mio dentista ha detto che è importante andare piano e fare piccoli cambiamenti finché la mia mascella non si è abituata. Se qualcosa mi faceva male o non andava bene, tornavo a chiedere un aggiustamento. Non si limiti a "sopportare", ma si faccia curare.

Problemi dentali e mascellari a lungo termine

Alcuni problemi, come lo spostamento dei denti o la modifica del morso, possono manifestarsi nel corso di anni, non di settimane. Ecco perché ho continuato a fare visite dentistiche ogni sei mesi. Se lo si scopre per tempo, è possibile risolverlo.

Quando tornare a controllare

Se gli effetti collaterali peggiorano o se i vecchi problemi del sonno iniziano a ripresentarsi, rivolgetevi al vostro medico del sonno o al dentista. A volte le cose cambiano, come la perdita di peso o un nuovo lavoro dentale, e il dispositivo deve essere aggiornato.


Passo dopo passo: Dallo studio del medico all'uso dell'apparecchio

Vorrei che qualcuno avesse spiegato il processo con parole semplici fin dall'inizio. Ecco come è andata per me:

1. La diagnosi

Per prima cosa, ho parlato con il mio medico abituale di russare, soffocare e sentirmi stanco. Poi mi ha mandato da un medico del sonno. Ho fatto uno studio del sonno in una clinica, anche se ora esistono anche dei kit per il test a casa.

2. La prescrizione

Quando il mio medico del sonno ha saputo che avevo l'OSA, abbiamo parlato di diverse opzioni. Poiché gli apparecchi orali sono dispositivi medici, è sempre necessaria la prescrizione medica e la giusta documentazione: non saltatela.

3. Rivolgersi a uno specialista in medicina del sonno

Ho scoperto che non tutti i dentisti sono uguali. Cercate qualcuno che abbia una formazione in medicina del sonno dentale (potrebbe essere certificato dall'American Academy of Dental Sleep Medicine). Il vostro medico dovrebbe indirizzarvi alla persona giusta.

4. Come vestirsi

Nello studio dentistico mi hanno fatto un calco accurato dei denti e hanno controllato il mio modo di mordere. Oggi alcuni centri utilizzano scanner 3D ad alta tecnologia per questo scopo. È più comodo e più preciso.

5. L'attesa e il primo tentativo

Qualche settimana dopo, il mio dispositivo personalizzato era pronto. Il dentista si è assicurato che calzasse a pennello e mi ha spiegato come usarlo e pulirlo. All'inizio la sensazione era "strana", ma è normale.

6. Regolazioni

Dovrete tornarci più volte, in modo che il vostro operatore possa renderlo il più confortevole e utile possibile. In questo modo si risolve qualsiasi dolore o indolenzimento.

7. Controllo successivo

Il mio medico del sonno ha effettuato un altro studio del sonno dopo che ho usato il dispositivo per un po'. In questo modo si verifica se funziona davvero.

Questi apparecchi possono durare diversi anni se ci si prende cura di loro: pulirli ogni giorno, sottoporli a controlli e farli riparare in caso di rottura.


Costi, assicurazioni e ciò che ho imparato lungo il cammino

Il costo degli apparecchi orali mi ha sorpreso all'inizio. Ecco cosa vorrei che mi avessero detto:

Dispositivi personalizzati o acquistati in negozio

Gli apparecchi orali su misura (quelli che il dentista vi adatta) possono costare da $1.500 a $3.000 o più. Quelli più economici che si trovano nei negozi di solito non aiutano la vera apnea del sonno e possono addirittura causare problemi ai denti. In base alla mia esperienza, vale la pena pagare per un buon apparecchio.

Assicurazione

C'è una buona notizia! La maggior parte delle assicurazioni sanitarie, e talvolta anche Medicare o i sussidi per i veterani, coprono gli apparecchi orali personalizzati se un medico del sonno li ritiene necessari. Le normali assicurazioni dentistiche di solito non li coprono, a meno che non sia indicato che lo fanno.

Rivolgetevi a un fornitore che sappia come fatturare le "apparecchiature mediche durevoli" (DME). Di solito è necessario prima ottenere l'autorizzazione dell'assicurazione. Il personale del mio dentista mi ha aiutato con tutti i moduli, il che ha reso le cose molto più semplici.

Quanto potreste pagare voi stessi

Anche con l'assicurazione, dovevo comunque pagare la mia parte. Ma il costo aveva un senso rispetto al fatto di non essere sempre in salute o stanchi. Alcuni studi consentono di pagare a rate e di utilizzare conti di risparmio sanitario (HSA) o conti di spesa flessibile (FSA).


Apparecchi orali vs. CPAP: Il mio pensiero sincero

Se siete come me, volete parlare chiaro, non parlare di vendite. Ecco cosa ho trovato.

Come funzionano

La CPAP è ancora la migliore se si vuole eliminare ogni singolo evento di apnea. Ma per le persone con apnea notturna lieve o media, un apparecchio orale ben adattato può dare quasi gli stessi risultati. Numerosi studi affermano che la maggior parte delle persone con questi livelli di apnea registra una forte riduzione dell'AHI (il punteggio dell'apnea).

Continuerete a usarlo?

Siamo onesti: dormire con una maschera CPAP è difficile per molte persone. Io mi toglievo la maschera nel sonno o non la usavo affatto. Gli apparecchi orali sono più piccoli e molto più facili da trasportare o da usare, quindi sono molto più propenso a usarli davvero.

Comfort e vita quotidiana

Con un apparecchio orale, non c'è un tubo, né una maschera, né una macchina da collegare: solo un piccolo pezzo da inserire prima di andare a letto. È molto più facile.

Chi ha bisogno di chi

  • CPAP: Ottimo per qualsiasi tipo di apnea notturna, ma indispensabile per i casi più gravi o per le persone con problemi cardiaci o polmonari.
  • Apparecchio orale: Ideale per le persone con OSA da lieve a moderata o per chi non riesce ad aderire alla CPAP.

Il medico vi aiuterà a scegliere quello giusto per le vostre esigenze e il vostro stile di vita.


Trovare buoni specialisti: Come ho cercato il medico giusto

Trovare le persone giuste che vi curano fa la differenza. Ecco cosa ha funzionato per me:

  • Ottenere la certificazione dei professionisti: Assicuratevi che i dentisti siano certificati dall'American Academy of Dental Sleep Medicine (AADSM) e che il vostro medico del sonno faccia parte dell'American Academy of Sleep Medicine (AASM).
  • Fate domande: Ho sempre chiesto quanti pazienti affetti da apnea del sonno vedono, come fanno i controlli e quali marche di dispositivi usano.
  • Lavorare insieme: I risultati migliori si sono avuti quando il mio medico e il mio dentista hanno parlato tra loro e mi hanno tenuto al corrente.
  • Siate sinceri: Ho scelto persone che parlavano apertamente di prezzi, assicurazioni e possibili problemi.

Se si desidera trovare qualcuno, l'AADSM ha un sito web per la ricerca di dentisti. Oppure il vostro medico del sonno può consigliarvi gli specialisti più vicini.


Conclusione: Cosa voglio che sappiate prima di decidere

Trattare l'apnea del sonno non significa solo risolvere un problema di salute, ma anche tornare ad avere una vita normale. Ho imparato che per ottenere i migliori risultati sono necessarie conoscenze e buoni fornitori.

Gli apparecchi orali mi hanno aiutato a dormire meglio e a sentirmi più sveglio ogni giorno. Non sono perfetti e non sono adatti a tutti. Ma se non potete usare la CPAP, o se state iniziando a valutare le vostre possibilità, credo che dovreste dargli un'occhiata.

Allora, cosa fare? Non fare da soli. Rivolgetevi a un medico del sonno certificato, fatevi controllare correttamente e chiedete informazioni sugli apparecchi orali. Lasciate che la vostra storia, come la mia, sia basata su fatti reali e buoni consigli. Ve lo meritate.


Questo articolo mostra ciò che ho imparato come paziente e ricercatore. Per consigli o trattamenti, rivolgetevi a un medico professionista.

Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Il Laboratorio Odontotecnico ASD è in grado di fornire ai dentisti un'ampia gamma di restauri dentali, come corone in PFM, corone in Zirconia, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi dentarie e molto altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia